RITORNA LA SERIE A - Dopo il poco emozionante campionato post-calciopoli riparte la serie A. Il massimo campionato si preannuncia quest’anno più combattuto, poiché, dopo un anno di purgatorio in serie B, c’è il ritorno della Juventus, oltre che del Napoli e del Genoa. Inoltre, a lottare per il primato con Inter e Roma, ci sarà stavolta il Milan campione d’Europa, che partirà senza penalizzazione e con il nuovo acquisto Emerson a disposizione di Ancelotti.
BENE JUVE E MILAN - La prima giornata di campionato fa proprio registrare le vittorie convincenti di Juventus e Milan. I bianconeri si sono imposti per 5 a 1 in casa sul Livorno, con una tripletta del solito Trezeguet e con una doppietta di Iaquinta. La formazione di Ancelotti ha invece espugnato il campo del Genoa, con un rotondo 3 a 0, che porta le firme di Ambrosini e di Kaka, autore di una doppietta e sempre più favorito per il prossimo pallone d’oro.
L’INTER STECCA LA PRIMA - L’Inter, invece, delude, non andando oltre il pareggio (1 a 1) a San Siro contro una buona Udinese. Gli uomini di Mancini si portano in vantaggio dopo pochi minuti con Stankovic, ma poi non riescono a chiudere la partita. Nella ripresa, complici la stanchezza e l’espulsione dell’estremo difensore nerazzurro Julio Cesar, l’Udinese prende in mano la partita e nei minuti di recupero raggiunge il meritato pareggio grazie all’autogol di Cordoba.
LA ROMA SOGNA - Se l’Inter campione in carica sembra ancora atleticamente non preparata e psicologicamente poco motivata, la Roma è partita con il piede giusto. Dopo la grande vittoria in Supercoppa di Lega proprio sui nerazzurri la scorsa settimana (1 a 0 con gol su rigore di De Rossi), i giallorossi sconfiggono il Palermo al Renzo Barbera per 2 a 0, con primo tempo esemplare, in cui vanno a segno Mexes e Aquilani. La squadra di Spalletti, tatticamente perfetta e rinforzata durante il calcio-mercato (importante l’acquisto di Cicinho dal Real Madrid), è la candidata più seria per la conquista del titolo finale.
COPPE EUROPEE – Dopo la ripresa della serie A, in settimana si giocheranno due importantissime partite a livello internazionale. Martedì la Lazio sarà di scena a Bucarest per il ritorno del preliminare di Champions League contro la Dinamo. Ai biancocelesti servirà un'impresa dopo l’1 a 1 dell’Olimpico, considerando anche i numerosi infortuni degli uomini di Delio Rossi. Giovedì sarà poi il turno della Sampdoria, che, per il ritorno del preliminare di Coppa Uefa, ospiterà l'Hajduk Spalato, dopo aver vinto di misura (1 a 0) in Croazia la gara di andata. Venerdì 31, invece, a Montecarlo si assegna il primo trofeo internazionale della stagione, la Supercoppa europea: a contendersi il titolo saranno i vincitori dell’ultima Champions League, il Milan, e quelli dell’ultima edizione della Coppa Uefa, il Siviglia, scosso dal dramma del suo calciatore Puerta, ricoverato in gravi condizioni dopo i diversi arresti cardiaci che lo hanno colpito durante la partita di Liga contro il Getafe sabato sera.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
BENE JUVE E MILAN - La prima giornata di campionato fa proprio registrare le vittorie convincenti di Juventus e Milan. I bianconeri si sono imposti per 5 a 1 in casa sul Livorno, con una tripletta del solito Trezeguet e con una doppietta di Iaquinta. La formazione di Ancelotti ha invece espugnato il campo del Genoa, con un rotondo 3 a 0, che porta le firme di Ambrosini e di Kaka, autore di una doppietta e sempre più favorito per il prossimo pallone d’oro.
L’INTER STECCA LA PRIMA - L’Inter, invece, delude, non andando oltre il pareggio (1 a 1) a San Siro contro una buona Udinese. Gli uomini di Mancini si portano in vantaggio dopo pochi minuti con Stankovic, ma poi non riescono a chiudere la partita. Nella ripresa, complici la stanchezza e l’espulsione dell’estremo difensore nerazzurro Julio Cesar, l’Udinese prende in mano la partita e nei minuti di recupero raggiunge il meritato pareggio grazie all’autogol di Cordoba.
LA ROMA SOGNA - Se l’Inter campione in carica sembra ancora atleticamente non preparata e psicologicamente poco motivata, la Roma è partita con il piede giusto. Dopo la grande vittoria in Supercoppa di Lega proprio sui nerazzurri la scorsa settimana (1 a 0 con gol su rigore di De Rossi), i giallorossi sconfiggono il Palermo al Renzo Barbera per 2 a 0, con primo tempo esemplare, in cui vanno a segno Mexes e Aquilani. La squadra di Spalletti, tatticamente perfetta e rinforzata durante il calcio-mercato (importante l’acquisto di Cicinho dal Real Madrid), è la candidata più seria per la conquista del titolo finale.
COPPE EUROPEE – Dopo la ripresa della serie A, in settimana si giocheranno due importantissime partite a livello internazionale. Martedì la Lazio sarà di scena a Bucarest per il ritorno del preliminare di Champions League contro la Dinamo. Ai biancocelesti servirà un'impresa dopo l’1 a 1 dell’Olimpico, considerando anche i numerosi infortuni degli uomini di Delio Rossi. Giovedì sarà poi il turno della Sampdoria, che, per il ritorno del preliminare di Coppa Uefa, ospiterà l'Hajduk Spalato, dopo aver vinto di misura (1 a 0) in Croazia la gara di andata. Venerdì 31, invece, a Montecarlo si assegna il primo trofeo internazionale della stagione, la Supercoppa europea: a contendersi il titolo saranno i vincitori dell’ultima Champions League, il Milan, e quelli dell’ultima edizione della Coppa Uefa, il Siviglia, scosso dal dramma del suo calciatore Puerta, ricoverato in gravi condizioni dopo i diversi arresti cardiaci che lo hanno colpito durante la partita di Liga contro il Getafe sabato sera.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it