martedì 29 gennaio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 4 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/numero_4.pdf

domenica 27 gennaio 2008

Roma a un passo dall'Inter

LA ROMA BATTE IL PALERMO - Che nelle ultime settimane la Roma avesse qualcosa in più dell’Inter era sembrato chiaro a tutti, ma fino a domenica scorsa i nerazzurri erano riusciti sempre a tenere a distanza la formazione di Spalletti. Nella prima giornata del girone di ritorno, invece, la Roma batte il Palermo 1 a 0 all’Olimpico, grazie a un gol di Mancini su angolo di Taddei nella ripresa, e si avvicina alla capolista.

INTER FERMATA A UDINE - L’Inter infatti, dopo otto vittorie consecutive, in dieci per buona parte della partita per l’espulsione di Cesar, gioca una buon calcio in casa dell’Udinese, che già l’aveva fermata all’andata, ma non va oltre lo 0 a 0. Ora il distacco dalla Roma si riduce a solo 5 punti.

TRIS DELLA JUVE - Prima vittoria in campionato del 2008 per la Juventus. A Livorno gli uomini di Ranieri chiudono il primo tempo in vantaggio garzie a una rete di Trezeguet. Nella ripresa raddoppio bianconero di Del Piero e terzo gol ancora di Trezeguet, prima del gol dei padroni di casa di Bogdani del defintivo 3 a 1.

BIANCHI, ESORDIO DA DIMENTICARE - Prosegue la stagione altalenante del Milan. A San Siro, i rossoneri superano il Genoa per 2 a 0, con una doppietta di Pato nel secondo tempo. Resta i zona Champions la Fiorentina, che vince al Castellani il derby toscano con l’Empoli per 2 a 0 grazie alle reti di Mutu e Pazzini. Nella Lazio, che pareggia 0 a 0 in casa del Torino, esordisce il neo-acquisto Rolando Bianchi, che si fa espellere dopo appena sei minuti dal suo ingresso in campo.

CAGLIARI CON IL CUORE - Grande prova del Cagliari al Sant’Elia. Contro un Napoli in cerca di punti i rossoblu disputano una gara d’orgoglio, riuscendo a ribaltare l’1 a 0 partenopeo di Hamsik con i gol di Matri al 92’ e Conti al 94’: risultato finale 2 a 1 per i sardi.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@undrepress.it

sabato 26 gennaio 2008

Coppa Italia: 2 a 2 nel derby d'Italia

TANTI GOL A UDINE - Molte emozioni nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia. Il match dove si è segnato di più è stato quello del Friuli, dove l’Udinese ha sconfitto per 3 a 2 il Catania. Nel primo tempo i bianconeri passano in vantaggio con Ferronetti, ma gli ospiti pareggiano e si portano in vantaggio con le reti di Izco e Martinez. Nella ripresa l’Udinese trova il pareggio con un rigore di Pepe e realizza il gol del 3 a 2 con Felipe.

ROMA IMBATTIBILE ANCHE IN 10 - Bella partita anche a Marassi, dove la Roma pareggia 1 a 1 in casa della Sampdoria ed è così a un passo dalla semifinale. Parte bene la Roma, ma a metà primo tempo viene espulso Mexes per doppia ammonizione. In inferiorità numerica gli ospiti contengono i padroni di casa, che si portano però in vantaggio nella ripresa con un tiro da fuori area di Ziegler. Ma i giallorossi reagiscono e si portano in parità con Vucinic, bravo a inserirsi nella difesa blucerchiata. Per la Roma ci sarebbe anche l’occasione di portarsi in vantaggio, ma Mancini spreca due occasioni sotto porta.

REAZIONE JUVENTUS - La sfida più attesa era senza dubbio il derby d’Italia, terminato 2 a 2. A San Siro, primo tempo blando, con Inter che dopo soli nove minuti si trova in dieci per l’espulsione di Burdisso. Nella ripresa l’Inter passa sorprendentemente con Cruz, autore di una doppietta. Ma la Juventus ha tra le sue principali caratteristiche una grande personalità, che la porta a trovare il pareggio con Del Piero e Boumsong negli ultimi dieci minuti. Nella gara di ritorno, in programma tra sette giorni, ci si aspetta una gran partita, con i bianconeri che partono leggermente favoriti in virtù delle due reti segnate in trasferta.

LAZIO BELLA SOLO UN TEMPO - All’Olimpico la Lazio batte 2 a 1 la Fiorentina. Gli uomini di Delio Rossi giocano un buonissimo primo tempo, colpendo due volte nel giro di un minuti con Kolarov, su punizione, e Behrami, che sfrutta gli spazi lasciati dalla difesa viola. Ma nel momento migliore dei biancocelesti gli ospiti vanno in rete con Pazzini, ben servito da Mutu. Nella ripresa c’è solo la squadra di Prandelli in campo, ma il risultato resta fermo sul 2 a 1, e quindi il discorso qualificazione rimane aperto.

SERIE A - Nel recupero della serie A, il Milan perde l’occasione di fare un bel salto in classifica: a Bergamo, l’Atalanta sconfigge 2 a 1 i rossoneri. In vantaggio con Gattuso, il Milan viene raggiunto da Langella prima dell’intervallo e superato da Tissone a metà ripresa.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

martedì 22 gennaio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 3 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/numero_3.pdf

lunedì 21 gennaio 2008

Al giro di boa più Roma che Inter

ROMA INARRESTABILE - Il girone d’andata del campionato di Serie A si chiude con l’Inter in testa alla classifica. Ma senza ombra di dubbio in queste prime partite del 2008 la squadra più in forma è la Roma. Gli uomini di Spalletti non perdono un colpo: ieri all’Olimpico vittoria agevole per 2 a 0 sul Catania, con gol di Giuly nel primo tempo e di De Rossi su rigore nella ripresa.

INTER, TRE PUNTI IN EXTREMIS - Vittoria sofferta invece per l’Inter. Nella nebbia di San Siro i nerazzurri si impongono per 3 a 2 sul Parma nel posticipo. Vantaggio per i padroni di casa con Cambiasso alla mezzora, ma prima della chiusura del primo tempo arriva il pareggio degli emiliani con Cigarini. Nella ripresa i gialloblu dominano e dovo aver colpito un palo con Corradi trovano il meritato vantaggio con Gasbarroni, direttamente da calcio di punizione. A due minuti dalla fine la squadra di Mancini pareggia con un rigore, per fallo di mano di Couto, trasformato da Ibrahimovic, che al terzo minuto di recupero realizza anche il gol del 3 a 2.

TORNA GILA-GOL - Si allontana dalla vetta la Juventus, che in casa non va oltre lo 0 a 0 con la Sampdoria. Vittoria importante invece per il Milan, che espugna il Friuli: 1 a 0 all’Udinese con gol nei minuti di recupero di Gilardino, subentrato a Ronaldo, dopo una settimana in cui si è parlato della sua difficoltà a trovare posto dopo l’arrivo di Pato.

EMOZIONI A NAPOLI - La partità più bella dell’ultima giornata del girone d’andata è stata quella del San Paolo, dove Napoli e Lazio hanno pareggiato 2 a 2. Vantaggio in apertura dei partenopei con Hamsik, ma la Lazio ribalta il punteggio con Ledesma e Pandev e chiude il primo tempo in vantaggio. Nel secondo tempo forcing del Napoli, con Ballotta che compie diverse prodezze e con gli ospiti che sfiornano il gol in contropiede in due occasioni e colpiscono un palo con Ledesma. Ma al 94’ arriva il pareggio ancora di Hamsik che regala un punto al Napoli.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

sabato 19 gennaio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 2 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/numeroF_2.pdf

venerdì 18 gennaio 2008

Coppa Italia: il Catania fa fuori il Milan

OTTO GOL A TORINO - Nel ritorno degli ottavi di coppa Italia, festa del gol a Torino, dove la Juventus, sconfitta all’andata per 2 a1, supera il turno dopo un emozionante 5 a 3 ai danni dell’Empoli. La partita si mette subito in discesa per i bianconeri, che vanno in gol con Marchionni e Nedved. L’Empoli acciuffa però il pareggio con Antonini e Pozzi, ma nella ripresa i toscani accusano la stanchezza e la gara diventa senso unico: Iaquinta porta in vantaggio di nuovo i padroni di casa, raggiunti da Pozzi, prima che ancora Iaquinta e Del Piero dal dischetto regalino la qualificazione alla Juventus.

POKER DELLA ROMA - Ribaltata la situazione, come era prevedibile, anche per la Roma: sconfitti nel match d’andata per 3 a 1 dal Torino, all’Olimpico i giallorossi conquistano l’accesso ai quarti di finale. I granata reggono un tempo, ma nella ripresa Mancini, Totti (doppietta) e Giuly fissano il risultato sul 4 a 0.

LAZIO AI QUARTI - Qualificata anche la Lazio. Dopo la vittoria in casa per 2 a 1 sul Napoli, gli uomini di Rossi pareggiano 1 a 1 al San Paolo. Dopo un primo tempo in cui hanno controllato il risultato, i biancocelesti trovato il gol del vantaggio con Tare. Da quel momento i partenopei si svegliano e pareggiano con Domizzi, ma la Lazio stringe i denti e accede ai quarti.

MILAN ELIMINATO - La sorpresa di questi ottavi è senza dubbio l’eliminazione del Milan. Dopo la vittoria del Catania a San Siro per 2 a 1 nella gara d’andata, i rossoneri pareggiano in Sicilia per 1 a 1. Gli etnei passano in vantaggio con un gran gol di Vargas dalla distanza, mentre il giovanissimo Paloschi realizza nella ripresa il gol del pareggio, che però non basta alla squadra di Ancelotti. Sull’altra sponda di Milano, invece, l’Inter, dopo la vittoria al Granillo per 4 a 1, supera la Reggina per 3 a 0: gol di Crespo e autorete di Cascione nel primo tempo e terzo gol di Cesar nei minuti di recupero.

ORA INTER-JUVE - Nei quarti, in programma la settimana prossima, il tabellone della Coppa prevede il derby d’Italia. Oltre a Inter-Juve si preannunciano sfide da seguire anche quelle tra la Roma e la Sampdoria, che a Marassi (dopo aver perso 1 a 0 in Sardegna) ha sconfitto 4 a 0 il Cagliari con gol di Bonazzoli (doppietta), Sala e Palombo, e tra la Lazio e la Fiorentina, trascinata contro l’Ascoli (2 a 0, dopo l’1 a 1 in trasferta) da una straordinaria doppietta di Pazzini, attaccante troppo spesso sottovalutato. Il Catania invece se la vedrà con l’Udinese, che al Barbera ha avuto la meglio (1 a 0 dopo lo 0 a 0 dell’andata) sul Palermo grazie a un gol di Floro Flores a tempo scaduto.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

mercoledì 16 gennaio 2008

Anno nuovo, campionato vecchio

DOPPIETTA DI IBRAHIMOVIC - Dopo la lunga pausa natalizia riprende finalmente la serie A. E riprende più o meno come si era fermata. Prosegue infatti la fuga di Inter e Roma. I nerazzurri, nella diciottesima giornata, vincono in casa del Siena per 3 a 2: vantaggio nerazzurro su un rigore inesistente trasformato da Ibrahimovic, pareggio toscano grazie ad un’autorete di Cordoba e sorpasso interista di Cambiasso nel primo tempo. Nella ripresa Ibrahimovic trova da fuori area il terzo gol della squadra di Mancini, che soffre però per tutta la ripresa la reazione dei padroni di casa, che accorciano le distanze nei minuti di recupero con Forestieri.

LA ROMA NON SI FERMA - Non si ferma nemmeno la Roma. Vittoria esterna anche per i giallorossi: 2 a 1 a Bergamo. A passare in vantaggio, nei minuti iniziali, è l’Atalanta, con Ferriera Pinto, ma una punizione di Totti e un gran gol di Mancini permettono alla formazione di Spalletti di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa l’Atalanta attacca, ma la Roma riesce a mantenere invariato il punteggio.

TERZO TEMPO TRA I FISCHI - Rallenta invece la Juventus, che a Catania pareggia 1 a 1. Nel primo tempo vantaggio di Spinesi, in posizione dubbia, per i siciliani e nel finale Del Piero pareggia su un rigore contestatissimo. Il terzo tempo, imposto dalla Lega Calcio dopo il bel gesto spontaneo di Fiorentina-Inter di qualche mese fa, finisce tra i fischi del Massimino: ha senso questo cerimoniale se non è sentito né sugli spalti né in campo?

LAZIO, PESANTE KO - Per la Lazio la classifica è sempre più difficile: all’Olimpico i biancocelesti, dopo essere passati in vantaggio con Mauri, perdono 2 a 1 contro il Genoa, trascinato da Borriello, autore di una doppietta (primo gol su rigore inesistente).

PATO INCANTA SAN SIRO - La prima giornata del 2008 è soprattutto la giornata di Pato: il diciottenne brasiliano acquistato dal Milan fa il suo esordio in campionato e regala spettacolo a San Siro: suo il quinto gol con cui i rossoneri battono il Napoli (5 a 2, altre reti di Ronaldo, doppietta, Seedorf, Kaka, Sosa e Domizzi su rigore).

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it