DOPPIETTA DI IBRAHIMOVIC - Dopo la lunga pausa natalizia riprende finalmente la serie A. E riprende più o meno come si era fermata. Prosegue infatti la fuga di Inter e Roma. I nerazzurri, nella diciottesima giornata, vincono in casa del Siena per 3 a 2: vantaggio nerazzurro su un rigore inesistente trasformato da Ibrahimovic, pareggio toscano grazie ad un’autorete di Cordoba e sorpasso interista di Cambiasso nel primo tempo. Nella ripresa Ibrahimovic trova da fuori area il terzo gol della squadra di Mancini, che soffre però per tutta la ripresa la reazione dei padroni di casa, che accorciano le distanze nei minuti di recupero con Forestieri.
LA ROMA NON SI FERMA - Non si ferma nemmeno la Roma. Vittoria esterna anche per i giallorossi: 2 a 1 a Bergamo. A passare in vantaggio, nei minuti iniziali, è l’Atalanta, con Ferriera Pinto, ma una punizione di Totti e un gran gol di Mancini permettono alla formazione di Spalletti di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa l’Atalanta attacca, ma la Roma riesce a mantenere invariato il punteggio.
TERZO TEMPO TRA I FISCHI - Rallenta invece la Juventus, che a Catania pareggia 1 a 1. Nel primo tempo vantaggio di Spinesi, in posizione dubbia, per i siciliani e nel finale Del Piero pareggia su un rigore contestatissimo. Il terzo tempo, imposto dalla Lega Calcio dopo il bel gesto spontaneo di Fiorentina-Inter di qualche mese fa, finisce tra i fischi del Massimino: ha senso questo cerimoniale se non è sentito né sugli spalti né in campo?
LAZIO, PESANTE KO - Per la Lazio la classifica è sempre più difficile: all’Olimpico i biancocelesti, dopo essere passati in vantaggio con Mauri, perdono 2 a 1 contro il Genoa, trascinato da Borriello, autore di una doppietta (primo gol su rigore inesistente).
PATO INCANTA SAN SIRO - La prima giornata del 2008 è soprattutto la giornata di Pato: il diciottenne brasiliano acquistato dal Milan fa il suo esordio in campionato e regala spettacolo a San Siro: suo il quinto gol con cui i rossoneri battono il Napoli (5 a 2, altre reti di Ronaldo, doppietta, Seedorf, Kaka, Sosa e Domizzi su rigore).
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
LA ROMA NON SI FERMA - Non si ferma nemmeno la Roma. Vittoria esterna anche per i giallorossi: 2 a 1 a Bergamo. A passare in vantaggio, nei minuti iniziali, è l’Atalanta, con Ferriera Pinto, ma una punizione di Totti e un gran gol di Mancini permettono alla formazione di Spalletti di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa l’Atalanta attacca, ma la Roma riesce a mantenere invariato il punteggio.
TERZO TEMPO TRA I FISCHI - Rallenta invece la Juventus, che a Catania pareggia 1 a 1. Nel primo tempo vantaggio di Spinesi, in posizione dubbia, per i siciliani e nel finale Del Piero pareggia su un rigore contestatissimo. Il terzo tempo, imposto dalla Lega Calcio dopo il bel gesto spontaneo di Fiorentina-Inter di qualche mese fa, finisce tra i fischi del Massimino: ha senso questo cerimoniale se non è sentito né sugli spalti né in campo?
LAZIO, PESANTE KO - Per la Lazio la classifica è sempre più difficile: all’Olimpico i biancocelesti, dopo essere passati in vantaggio con Mauri, perdono 2 a 1 contro il Genoa, trascinato da Borriello, autore di una doppietta (primo gol su rigore inesistente).
PATO INCANTA SAN SIRO - La prima giornata del 2008 è soprattutto la giornata di Pato: il diciottenne brasiliano acquistato dal Milan fa il suo esordio in campionato e regala spettacolo a San Siro: suo il quinto gol con cui i rossoneri battono il Napoli (5 a 2, altre reti di Ronaldo, doppietta, Seedorf, Kaka, Sosa e Domizzi su rigore).
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
Nessun commento:
Posta un commento