I PROTAGONISTI - Seconda in campionato, la Roma con la conquista del trofeo mette la ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria, cominciata ad agosto con la vittoria, sempre sull’Inter, della Supercoppa italiana. Merito dei traguardi giallorossi è senza dubbio di Spalletti, che ha dato alla formazione giallorossa, un’identità di gioco. Quanto ai giocatori, è da segnalare la stagione di Aquilani, che si è dimostrato un grandissimo giocatore, di Juan, che non ha fatto rimpiangere Chivu in difesa, di De Rossi, che non è una sorpresa, di Totti, autore di gol pesantissimi, di Vucinic, dopo le incolori prestazioni dello scorso anno, di Mexes e Perrotta, marcatori nella vittoria dell’Olimpico, oltre che di tutti gli altri.
IL CAMMINO - La Coppa Italia della Roma è iniziata con una sconfitta negli ottavi in casa del Torino, poi ribaltata nella gara di ritorno. Nei quarti pareggio in casa della Sampdoria e vittoria all’Olimpico. In semifinale vittoria in casa contro il Catania e pareggio in trasferta.
L’ALBO D’ORO - L’edizione vinta ieri dalla Roma è la sessantesima della Coppa Italia, ora chiamata ufficialmente Tim Cup. Per la squadra giallorosa è il secondo successo consecutivo, il nono nella sua storia. La Roma, adesso, insieme alla Juventus è la squadra ad aver vinto più volte il trofeo.
Andrea Pranovi