domenica 25 maggio 2008

Roma, trionfo in Coppa Italia

INTER BATTUTA 2 A 1 - La Roma conquista, davanti al pubblico dell’Olimpico, la Coppa Italia battendo l’Inter per 2 a 1 nella quarta finale consecutiva contro i nerazzurri. La finale, quest’anno unica, ha visto i giallorossi fare la partita nel primo tempo: al 36’ sugli sviluppi di un corner Mexes, lasciato solo dalla difesa interista, di destro batte Toldo. Nella ripresa la squadra di Spalletti trova il raddoppio con Perrotta, che al 55’ conclude con il gol un triangolo con Vucinic. Al 62’ Pelè, con un gran destro dalla distanza accorcia le distanze per la squadra campione d’Italia. C’è poi tempo per un palo colpito di testa da Burdisso, ma alla fine è la Roma a festeggiare, con Totti che alza la Coppa Italia consegnatagli dal presidente della Repubblica Napolitano.

I PROTAGONISTI - Seconda in campionato, la Roma con la conquista del trofeo mette la ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria, cominciata ad agosto con la vittoria, sempre sull’Inter, della Supercoppa italiana. Merito dei traguardi giallorossi è senza dubbio di Spalletti, che ha dato alla formazione giallorossa, un’identità di gioco. Quanto ai giocatori, è da segnalare la stagione di Aquilani, che si è dimostrato un grandissimo giocatore, di Juan, che non ha fatto rimpiangere Chivu in difesa, di De Rossi, che non è una sorpresa, di Totti, autore di gol pesantissimi, di Vucinic, dopo le incolori prestazioni dello scorso anno, di Mexes e Perrotta, marcatori nella vittoria dell’Olimpico, oltre che di tutti gli altri.

IL CAMMINO - La Coppa Italia della Roma è iniziata con una sconfitta negli ottavi in casa del Torino, poi ribaltata nella gara di ritorno. Nei quarti pareggio in casa della Sampdoria e vittoria all’Olimpico. In semifinale vittoria in casa contro il Catania e pareggio in trasferta.

L’ALBO D’ORO - L’edizione vinta ieri dalla Roma è la sessantesima della Coppa Italia, ora chiamata ufficialmente Tim Cup. Per la squadra giallorosa è il secondo successo consecutivo, il nono nella sua storia. La Roma, adesso, insieme alla Juventus è la squadra ad aver vinto più volte il trofeo.

Andrea Pranovi

giovedì 22 maggio 2008

Manchester campione d’Europa, battuto il Chelsea ai rigori

Il Manchester United si aggiudica la Champions League, vincendo dopo i rigori 7 a 6 la finale tutta inglese di Mosca contro il Chelsea. Il primo tempo è dominato dai Red Devils, che al 25’ passano in vantaggio con Cristiano Ronaldo, che segna di testa su cross di Brown. Cech evita il raddoppio della squadra di Ferguson e al 45’ il Chlesea trova la rete del pareggio con Lampard, che sfrutta una respinta della difesa avversaria. Nella ripresa la musica cambia, con i Blues che fanno la partita, colpendo anche un palo su conclusione dalla distanza di Drogba. I novanta minuti finiscono sull’1 a 1. Nei supplementari è ancora il Chelsea a mettere sotto il Manchester: l’occasione principale è nel primo tempo per Lampard, che conclude sulla traversa. Nel secondo tempo supplementare il nervosismo aumenta e Drogba si fa espellere. Dal dischetto sbagliano Cristiano Ronaldo e Therry: si va ad oltranza. Van der Sar para il rigore di Anelka: vince il Manchester, per la terza volta campione continentale dopo le vittorie del 1967/68 (allora Coppa Campioni) e del 1998/99. E’ l’undicesimo successo per una squadra inglese.

Andrea Pranovi

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 17 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_17.pdf



Per consultare tutti i numeri di off-line: www.off-line2.blogspot.com

lunedì 19 maggio 2008

Lo scudetto è dell’Inter. Festeggia la Milano nerazzurra

DECISIVO IBRA - L’Inter è campione d’Italia. Al Tardini di Parma, sotto una pioggia battente, per la squadra di Mancini si mette inizialmente in salita: dopo soli 8 minuti arriva la notizia del vantaggio della Roma a Catania (gol di Vucinic), che darebbe lo scudetto ai giallorossi se l’Inter non vincesse. Sul campo i nerazzurri subiscono gli attacchi degli emiliano, che in un paio di occasioni vanno vicini al gol e anche quando riorganizzano le idee non sembrano comunque in grado di sbloccare la partita. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0. Nella ripresa passano i minuti e il risultato non cambia. Mancini decide di buttare nella mischia Ibrahimovic: al 64’ Ibrahimovic si fa servire sulla tre quarti, avanza di qualche metro e lascia partire un destro che si insacca alla sinistra di Pavarini. Al 79’ arriva il raddoppio: assist di Maicon e da pochi passi Ibrhimovic mette dentro il gol del 2 a 0, che regala la vittoria all’Inter, indipendentemente dal risultato di Catania, dove a quattro minuti dalla fine Martinez pareggia e salva gli etnei dalla retrocessione, e spedisce in serie B il Parma.

I PROTAGONISTI - In quest’ultima partita della stagione è stato decisivo Ibrahimovic, a cui il gol mancava dalla partita con il Parma dell’andata. Con la prestazione di ieri arriva l’ennesima conferma della classe e della forza del campione svedese. Ma lo scudetto nerazzurro porta anche la firma di Zanetti, grintoso capitano sempre presente, di Cambiasso, geometra importantissimo e allenatore in campo, e ovviamente di Mancini, a cui va il merito di non essersi fatto sfuggire il controllo della situazione nonostante le numerose pressioni.

IL CAMMINO - Dopo un girone d’andata straordinario, l’Inter ha cominciato a calare sul piano del gioco dopo le vacanze di Natale, riuscendo però comunque a fare punti. All’inizio di febbraio il distacco sulla Roma era di 11 punti. Poi la squadra nerazzurra ha perso punti perdendo con la Juventus e con il Napoli, mentre la Roma, che non ha mai mollato, si è avvicinata. Lo scontro diretto di San Siro ha visto il dominio dei giallorossi, ma un gol di Zanetti nel finale ha regalato il pareggio all’Inter. La sconfitta nel derby con il Milan e il pareggio in casa con il Siena nella terzultima e penultima giornata hanno fatto sì che la Roma si portasse a un punto di distanza, rinviando all’ultima giornata lo sprint scudetto.

L’ALBO D’ORO - Per l’Inter è il sedicesimo scudetto della sua storia. Per i nerazzurri, che quest’anno festeggiano il centenario, è il terzo campionato consecutivo vinto, dopo quello assegnato a tavolino e quello dello scorso anno vinto con un ampio distacco sulla Roma seconda in classifica.

FIORENTINA IN CHAMPIONS, MILAN IN UEFA – Nella trentottesima di campionato la Fiorentina conquista il quarto posto, che vale l’accesso alla prossima Champions League, alla quale parteciperanno anche Inter, Roma e Juventus. A Torino vittoria per 1 a 0 dei viola grazie a un gol di Osvaldo nella ripresa. Inutile così la vittoria del Milan, cha a San Siro batte 4 a 1 l’Udinese: passati in svantaggio nel primo tempo dopo un gol di Mesto, i rossoneri ribaltano la situazione nella seconda frazione di gioco con le reti di Pato, Inzaghi, Cafù e Seedorf. Nella prossima stagione il Milan giocherà in Coppa Uefa, assieme ai friulani e alla Sampdoria.

INTERTOTO PER IL NAPOLI – Anche il Napoli conquista l’Europa: nonostante la sconfitta per 2 a 1 in casa della Lazio, a segno con Rocchi nel primo tempo e Firmani nella ripresa prima del gol di Domizzi, i partenopei disputeranno l’Intertoto, torneo estivo che permette di qualificarsi per la Coppa Uefa.

ANCHE L’EMPOLI IN B – L’Empoli vince 2 a 1 al Castellani contro il Livorno già retrocesso, con gol di Buscè nel primo tempo e di Saudati e Diamanti nella ripresa, ma scende in serie B, come il Parma.

DEL PIERO CAPOCANNONIERE – Con le due reti messe a segno nel 3 a 3 contro la Sampdoria (altre reti di Trezeguet, Cassano, Maggio e Montella) Del Piero è il capocannoniere della serie A con 21 reti. Il numero 10 bianconero, l’anno scorso in testa ai marcatori anche in serie B, corona così una stagione splendida.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

giovedì 15 maggio 2008

Coppa Uefa allo Zenit, sconfitti i Rangers 2 a 0

Lo Zenit San Pietroburgo si aggiudica la Coppa Uefa. Nella finale del City of Manchester Stadium i russi, che in semifinale avevano eliminato il Bayern Monaco, hanno la meglio sui Rangers Glasgow. Dopo un primo tempo senza occasioni da gol, con i russi che sembrano però più tonici e provano la conclusione con Arshavin e Anyukov, nella ripresa è lo Zenit a fare la partita. Ma la prima occasione del secondo tempo sono gli scozzesi a sfiorare il gol con Darcheville, ma il portiere avversario Malafeev para e sulla respinta Ferguson sfiora la rete. Un tiro a porta vuota di Arshavin slavato sulla linea dal difensore dei Rangers Papac è la palla gol migliore per lo Zenit, che al 72’ passa in vantaggio con Denisov, solo in area dopo uno scambio con Arshavin. I russi sfiorano il raddoppio con un palo esterno di Zyrianov, ma rischiano di subire il gol del pareggio di Novo. Nei minuti finali, al 95’, Zyrianov appoggia in rete un assist di Tekke per il definitivo 2 a 0. Lo Zenit San Pietroburgo vince, per la prima volta della sua storia la Coppa Uefa, che era andata in Russia soltanto in un’altra occasione, tre anni fa quando a vincerla fu il Cska Mosca.

Andrea Pranovi

mercoledì 14 maggio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 16 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_16_1_.pdf

Per consultare tutti i numeri di off-line: www.off-line2.blogspot.com

domenica 11 maggio 2008

Inter fermata dal Siena, festa all’Olimpico

INTER, PAREGGIO IN CASA - I giocatori dell’Inter che escono a testa bassa e fischiati dal campo di San Siro, la standing ovation dell’Olimpico per i giocatori della Roma e i festeggiamenti dei tifosi giallorossi. Sono queste le due fotografie della trentasettesima giornata, la penultima, del campionato di serie A. I nerazzurri, in casa, pareggiano 2 a 2 con il Siena: dopo essere passati in vantaggio con Viera e dopo essere stati raggiunti da Maccarone, gli uomini di Mancini realizzano il gol del vantaggio prima della fine del primo tempo con Balotelli, ma nella ripresa Kharja segna il gol del pareggio dei toscani e Materazzi si fa parare un rigore da Manninger.

ROMA, 2 A 1 ALL’ATALANTA - La Roma è ora a un solo punto, in virtù del successo davanti al proprio pubblico per 2 a 1 sull’Atalanta, con i gol di Panucci nel primo tempo e di De Rossi e Bellini nella ripresa. Domenica prossima si assegna il titolo: per nerazzurri e giallorossi gare in trasferta rispettivamente in casa del Parma e del Catania, entrambe in cerca di punti salvezza.

FIORENTINA A UN PASSO DALLA QUALIFICAZIONE CHAMPIONS - Nella corsa per il quarto posto la Fiorentina sorpassa il Milan. I viola superano al Franchi per 3 a 1 il Parma: vantaggio degli emiliani con Budan e pareggio di Santana nel primo tempo, reti di Semioli e Osvaldo nella ripresa. Il Milan affonda al San Paolo: 3 a 1 per il Napoli, con i gol di Hamsik nel primo tempo e di Domizzi su rigore, Garic e Seedorf nella ripresa.

UDINESE E SAMPDORIA IN COPPA UEFA - Chi tra Fiorentina e Milan non si qualificherà per la prossima Champions League parteciperà alla Coppa Uefa, insieme all’Udinese, sconfitta in casa per 2 a 0 dal Cagliari con i gol di Acquafresca e Cossu nella ripresa, e alla Sampdoria, vittoriosa per 2 a 0 a Palermo con le reti di Cassano e Maggio nel secondo tempo.

LIVORNO IN SERIE B - Nella zona salvezza, il Livorno è matematicamente retrocesso in serie B dopo la sconfitta ìn casa per 1 a 0 contro il Torino, a segno nella prima frazione di gioco con Rosina. Nell’ultima giornata si conoscerà il nome delle altre due squadre che scenderanno in b. Tre le concorrenti: l’Empoli, sconfitto 2 a 0 sul campo della Reggina con le reti di Barreto e Amoroso nel secondo tempo, il Parma e il Catania, che ha pareggiato 1 a 1 in casa della Juventus, che nel finale ha pareggiato con Del Piero dopo il gol degli etnei di Martinez nella ripresa.
CAMPIONATI ESTERI - Il Manchester United si è aggiudicato la Premier League inglese.

Andrea Pranovi

andrea.pranovi@underpress.it

venerdì 9 maggio 2008

Coppa Italia: la finalissima sarà Roma-Inter

L’INTER BATTE LA LAZIO - Roma e Inter oltre che lo scudetto e la supercoppa (vinta dalla Roma a agosto) si contenderanno anche la Coppa Italia. Per il quarto anno consecutivo sono infatti i giallorossi e i nerazzurri a disputare la finale del trofeo. La squadra di Mancini all’Olimpico, dopo lo 0 a 0 dell’andata, hanno battuto 2 a 0 la Lazio con i gol nella ripresa di Pelè e Cruz.

ROMA, FINALE ALL’OLIMPICO - La Roma, detentrice della Coppa Italia, ha conquistato la finalissima, che quest’anno sarà unica e si giocherà il 24 maggio proprio allo stadio Olimpico, dopo il pareggio per 1 a 1 in casa del Catania, battuto 1 a 0 all’andata. I gol, nel primo tempo, sono stati realizzati da Aquilani su rigore e da Silvestri.

CAMPIONATI ESTERI – Se in Italia il discorso per la vittoria del campionato è ancora aperto, nel fine settimana Real Madrid e Bayern Monaco si sono laureate campioni rispettivamente di Spagna e Germania.

Andrea Pranovi

giovedì 8 maggio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 15 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_15.pdf

Per consultare tutti i numeri di off-line: www.off-line2.blogspot.com

domenica 4 maggio 2008

L’Inter perde il derby, la Roma è a un passo dalla rimonta

IL MILAN SI AGGIUDICA IL DERBY - Nella trentaseiesima giornata di serie A, la Roma si porta a -3 dall’Inter e, a due giornate dalla fine del campionato, vede vicino il sorpasso. I nerazzurri perdono il derby con il Milan per 2 a 1. Risultato meritato, in virtù della superiorità mostrata in campo dai rossoneri, che dopo aver sfiorato il gol due volte nel primo tempo con Inzaghi, trovano nella ripresa proprio con lui la rete del vantaggio. Il raddoppio è di Kakà, mentre Cruz segna il gol che accorcia le distanze.

ROMA, 3 A 0 ALLA SAMP - La Roma espugna Marassi: 3 a 0 alla Sampdoria. I blucerchiati fanno la partita ma Doni e la traversa evitano il vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa Panucci, Pizarro e Cicinho regalano il successo alla squadra giallorossa.

FIORENTINA SCONFITTA - Per la zona Champions la Fiorentina esce sconfitta dal Sant’Elia per 2 a 1 contro il Cagliari: per i sardi vantaggio nel primo tempo con Jeda e raddoppio nella ripresa di Conti prima del gol dei viola di Santana. Vittoria invece per l’Udinese, che a Empoli vince 1 a 0 grazie a un gol nel primo tempo di Quagliarella.

VINCONO REGGINA, TORINO E PARMA - In fondo alla classifica la Reggina vince la sfida del Massimino contro il Catania: 2 a 1 il punteggio con doppietta di Amoruso, a segno nel primo tempo e nel secondo su rigore, e gol di Martinez nella ripresa. Tre punti importanti per il Torino, che davanti al proprio pubblico supera il Napoli per 2 a 1, con un rigore di Rosina nel primo tempo e una rete di Di Michele nella ripresa dopo che Contini aveva pareggiato per i partenopei, e per il Parma, che al Tradini vince 1 a 0 sul Genoa con gol di Lucarelli nel secondo tempo. Sconfitta invece per il Livorno in casa dell’Atalanta per 3 a 2, con gol nel primo tempo di Doni e nella ripresa di Ferriera Pinto per i padroni di casa, pareggio dei toscani con Rossini e Pavan e rete decisiva di Padoin.

Andrea Pranovi

venerdì 2 maggio 2008

Coppa Uefa: Fiorentina fuori ai calci di rigore

PASSANO I RANGERS - Fiorentina eliminata dalla Coppa Uefa. Dopo lo 0 a 0 dell’andata, finisce a reti bianche anche la gara del Franchi. Senza gol anche i supplementari, dopo i quali i Rangers Glasgow prevalgono per 4 a 2 dopo i rigori e conquistano la finale del torneo.

IN FINALE ANCHE LO ZENIT - Nella finalissima, in programma il 14 maggio a Manchester, gli scozzesi se la vedranno contro i campioni di Russia dello Zenit San Pietroburgo, che in casa ha battuto 4 a 0 il Bayern Monaco dopo l’1 a 1 del match d’andata.

CHAMPIONS LEAGUE - Nelle semifinali di ritorno di Champions League il Manchester United, dopo lo 0 a 0 della scorsa settimana, batte all’Old Trafford 1 a 0 il Barcellona. Passa anche il Chelsea che davanti al proprio pubblico supera il Liverpool: 3 a 2 dopo i tempi supplementari, dopo che i novanta minuti regolamentari erano finiti sull’1 a 1, stesso risultato della partita dell’andata. Sarà così tutta inglese la finale del 21 maggio a Mosca.

Andrea Pranovi