giovedì 28 febbraio 2008

Pareggio nella sfida scudetto tra Inter e Roma

PAREGGIO TRA INTER E ROMA - Nel turno infrasettimanale del campionato va in scena la venticinquesima giornata. Nell’anticipo il derby tra Juventus e Torino finisce 0 a 0. Ma la sfida più attesa era Inter-Roma. A San Siro è finita 1 a 1: nel primo tempo, dopo un palo di Crespo, Totti porta in vantaggio la Roma con una conclusione al volo su assist di Tonetto. Nella ripresa i giallorossi sciupano diverse occasioni per chiudere la partita e non sfruttano la superiorità numerica scaturita dall’infortunio di Maxwell. Nel finale viene ingiustamente espulso Mexes per doppia ammonizione e a due minuti dal novantesimo Zanetti da fuori area realizza il gol che vale il pareggio interista.

LA FIORENTINA STACCA IL MILAN - Per la zona champions della classifica la Fiorentina si porta al quarto posto in solitaria: i viola al Franchi superano 1 a 0 il Livorno grazie al primo gol in serie A di Papa Waigo, mentre a Catania il Milan, passato in vantaggio con Pato e raggiunto da una rete di Spinesi, pareggia 1 a 1.

BIANCHI, PRIMO GOL LAZIALE - Nelle parti basse della classifica, invece, vittorie importanti per la Lazio, che all’Olimpico supera la Reggina 1 a 0 con il primo gol in biancoceleste di Bianchi, su rigore, per il Siena, che in casa batte il Cagliari 1 a 0 grazie alla rete di Maccarone, e per il Parma, che davanti al proprio pubblico vince 2 a 0 contro l’Udinese con i gol di Lucarelli e Cigarini su rigore.

Andrea Pranovi

martedì 26 febbraio 2008

Off-line. il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 8 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.



Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off_line_numero_8.pdf

lunedì 25 febbraio 2008

La Roma si avvicina all’Inter. E mercoledì c’è lo scontro diretto

LA JUVE PROTESTA - A caratterizzare la ventiquattresima giornata di campionato sono state le polemiche arbitrali della Juventus. Nel 2 a 1 che sabato sera ha visto la Reggina superare i bianconeri (gol di Brienza, Del Piero e Amoroso su rigore a tempo scaduto), la Juve recrimina quattro rigori negati dall’arbitro Dondarini.

LA ROMA BATTE LA FIORENTINA - In vetta alla classifica la Roma riduce il distacco dall’Inter, in attesa dello scontro diretto di San Siro in programma nel turno infrasettimanale di mercoledì. I nerazzurri a Marassi pareggiano 1 a 1 con la Sampdoria: le reti, nella ripresa, di Cassano e Crespo. La Roma, invece, davanti al proprio pubblico batte la Fiorentina 1 a 0 con gol di Cicinho e ora si trova a -9 dall’Inter. Della vittoria giallorossa ne approfitta il Milan, che superando il Palermo per 2 a 1 aggancia la squadra viola al quarto posto: nel match di San Siro rosanero in vantaggio con Bresciano raggiunti da Ambrosini nel primo tempo; al 90’ il gol vittoria messo a segno da Inzaghi.

DUE PARTITE, SEDICI GOL - La giornata si era aperta con gli otto gol di Torino, dove i granata pareggiano 4 a 4 contro il Parma. Nel primo tempo passa in vantaggio il Toro con Stellone, ma il Parma ribalta la situazione con la doppietta di Gasbarroni e i gol di Morrone e Budan, e nel finale di tempo Natali accorcia le distanze per i padroni di casa. Nella ripresa Stellone e Di Michele regalano il pareggio alla squadra di Novellino. Otto gol anche nella gara domenicale del Friuli, dove il Genoa supera 5 a 3 l’Udinese. Passati in vantaggio con Leon, raggiunti e superati da una doppietta di Di Natale su rigore e di nuovo a segno con Sculli e Borriello, i rossoblu chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio. Nel secondo tempo pareggio dei bianconeri con Floro Flores e due gol di Borriello (tre volte a segno anche nella partita d’andata) che chiudono la partita.

Andrea Pranovi

sabato 23 febbraio 2008

Champions: notte magica per la Roma

LA ROMA RIMONTA IL REAL - Chi al momento del sorteggio degli ottavi di Champions league ha pensato che alla Roma non era andata così male nell’aver trovato il Real Madrid non si sbagliava. Nella partita d’andata, infatti, all’Olimpico, i giallorossi si impongono per 2 a 1 sulle merengues. All’8’ gli ospiti passano in vantaggio grazie a Raul, che devia la conclusione di un compagno di squadra. La reazione romanista è immediata con un tiro da fuori di Cassetti ben parato da Casillas, ma è il Real Madrid a sfiorare il raddoppio con Raul che di testa spreca una buona occasione. Al 24’ Pizarro realizza il gol del pareggio, calciando di destro su una ribattuta corta della difesa madrilena. Nella ripresa la squadra di casa trova il raddoppio: Mancini, su assist di Totti, salta Casillas e insacca. Da quel momento è la squadra spagnola a cercare la rete, prima con un tiro di Sergio Ramos che sfiora il palo e poi con una conclusione di Robben che Doni respinge costringendo Juan al salvataggio sotto porta. La Roma spreca un favorevolissimo contropiede e il Real colpisce il palo con van Nistelroy, servito da Drenthe. L’ultima occasione è degli ospiti con una conclusione da fuori alta di Baptista. Migliore in campo De Rossi, onnipresente nella propria metà campo nel fermare le iniziative offensive del Real.

INTER SCONFITTA - Serata totalmente diversa per l’Inter, che esce sconfitta per 2 a 0 da Anfield Road. Il Liverpool parte subito bene e crea la prima occasione della partita con un colpo di testa di Hyppya parato da Julio Cesar. Alla mezz’ora, con l’Inter già in grossa difficoltà, Materazzi si becca il rosso per doppia ammonizione. Nella ripresa ci sono solo i Reds in campo: miracolo del portiere nerazzurro su Torres, colpo di testa poco alto di Hyppya e conclusioni che sfiorano il palo prima di Torres e poi di Crouch. All’85 arriva il gol dei padroni di casa: dopo una serie di cross il tiro sporco di Kuyt si insacca. Al 90’ il raddoppio con un destro in diagonale da fuori area imprendibile di Gerrard. L’Inter chiude la partita senza nemmeno un tiro in porta, complice anche la prestazione sotto tono di Ibrahimovic.

MILAN, PAREGGIO A LONDRA - 0 a 0 per il Milan in casa dell’Arsenal: la qualificazione si deciderà nella gara di ritorno, in programma tra due settimane. In avvio di gara sono i rossoneri a creare la prima occasione con un colpo di testa di Maldini ribattuto da Lehman sugli sviluppi di un corner. E’ l’Arsenal però che fa la partita per tutto il primo tempo, anche se Kalac è impegnato solo due volte, in entrambe le occasioni su tiro di Flamini. Nella ripresa la squadra di casa entra determinatissima e infiamma l’Emirates Stadium in quattro occasioni nel giro di dieci minuti: Kaladze sfiora l’auotrete di testa, Eboue sfiora il palo dal limite dell’area, Kalac esce tempestivamente su Adebayor e Eduardo dalla distanza calcia di poco alto. Poi si sveglia il Milan, prima con Oddo che da buona posizione calcia a lato e poi con un tiro sbilenco da fuori di Kaka. I Gunners si rifanno vivi con una conclusione di Eduardo che per fortuna del Milan termina vicino alla bandierina e con un tiro da fuori di Fabregas neutralizzato da Kalac. Nel finale Giardino, subentrato a Pato, prova di testa ma Lehman blocca. Le migliori occasioni sono per i padroni di casa con Bendtner che tira alto da buona posizione e soprattutto con Adebayor che al 94’ praticamente a porta vuota colpisce di testa la traversa.

COPPA UEFA – Nel ritorno dei sedicesimi di Coppa Uefa la Fiorentina, dopo la vittoria dell’andata, supera al Franchi il Rosenborg per 2 a 1, con gol di Liverani nel primo tempo e di Cacia nella ripresa per i padroni di casa, prima del gol dei norvegesi di Konè. Negli ottavi, in programma il 6 e il 12/13 marzo, i viola affronteranno gli inglesi dell’Everton.

Andrea Pranovi

martedì 19 febbraio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 7 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.




Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_7.pdf

lunedì 18 febbraio 2008

Juve batte Roma, decide Del Piero

GOL DI DEL PIERO SU PUNIZIONE - In attesa dell’andata degli ottavi di champions, la quarta giornata di ritorno anticipa tre gare al sabato. La più importante è senza dubbio la classica tra Juventus e Roma: a Torino vincono i bianconeri per 1 a 0 con gol su punizione alla fine del primo tempo di Del Piero.

DOPPIO SUAZO, L’INTER BATTE IL LIVORNO - Sempre sabato, l’Inter supera in casa 2 a 0 il Livorno, grazie a una doppietta di Suazo nel primo tempo e si porta a +11 dai giallorossi. Nell’altro anticipo il Milan non va oltre lo 0 a 0 in casa del Parma.

ALLA SAMP IL DERBY DI GENOVA - Tra le partite della domenica pomeriggio spicca la vittoria per 1 a 0 della Sampdoria nel derby sul Genoa. A decidere il match è un gol nella ripresa di Maggio, che aveva sprecato diverse occasioni nel corso della partita, servito da Cassano, autore di una grande prestazione.

NAPOLI SCONFITTO IN CASA - La sorpresa della giornata è la vittoria dell’Empoli al San Paolo: 3 a 1 sul Napoli. Nel primo tempo Pozzi porta in vantaggio i toscani, raggiunti poi da Mannini; nella seconda frazione di gioco ancora Pozzi e Budel firmano la vittoria degli ospiti.

FIORENTINA E LAZIO, PUNTI PESANTI - Vittoria importante in chiave europea per la Fiorentina, che batte il Catania e mantiene il quarto posto: vittoria per 2 a 1 al Franchi con gol di Kuzmanovic nel primo tempo e di Vargas e Mutu nella ripresa. Tre punti d’oro anche per la Lazio, che in casa supera per 3 a 0 l’Atalanta, grazie alla doppietta di Rocchi su rigore e al gol di Pandev.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

venerdì 15 febbraio 2008

Milan, brutto pareggio e Ronaldo out. Fiorentina bene in coppa

RONALDO INFORTUNATO - Serata da dimenticare per il Milan. A San Siro, nel recupero della XVI giornata di campionato, i rossoneri non vanno oltre l’1 a 1 con il Livorno e perdono per infortunio Ronaldo. Dopo un brutto primo tempo, nella ripresa passa in vantaggio il Livorno con una straordinaria rete di Pulzetti al 6’ minuti. Dieci minuti dopo Ronaldo, appena entrato si infortuna al ginocchio: per lui potrebbe essere chiusa la carriera. Su quella stessa azione il Milan conquista un rigore, trasformato da Pirlo. Nel finale partita brutta, con una grande occasione fallita da Pulzetti.

FIORENTINA OK IN TRASFERTA - Nell’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Uefa preziosa vittoria esterna della Fiorentina. In Norvegia i viola superano 1 a 0 il Rosenborg grazie a una rete di Mutu al 16’ del primo tempo. La gara di ritorno al franchi si giocherà giovedì prossimo.

ALL’INTER IL “VIAREGGIO” - La tradizionale Coppa Carnevale, meglio conosciuta come Torneo di Viareggio, manifestazione dedicata alle squadre primavera e giunta quest'anno alla 60sima edizione, è stata vinta dall’Inter, dopo un’equilibratissima finale contro l’Empoli. Finita 0 a 0, la gara, come prevede il regolamento, è stata ripetuta due giorni dopo. Il re-match è terminato 2 a 2 dopo i 90 minuti, con i toscani due volte in vantaggio grazie ai gol di Arvia (su rigore) e Caturano, mentre per i nerazzurri doppietta di Balotelli (il primo dal dischetto). Nulla di fatto nei supplementari. Ai rigori prevale l’Inter, che vince 7 a 6 e si aggiudica il trofeo per la quinta volta.

Andrea Pranovi

giovedì 14 febbraio 2008

Novità su Talk Radio Sport

Nella colonna di sinistra del blog è stato inserito l'aggiornamento delle ultime notizie sul calcio
e la possibilità di partecipare a sondaggi.

Sport-Off, il programma sportivo del progetto Officina sdc

E' online Sport-Off,
il nuovo programma sportivo
del progetto Officina sdc.


Prima parte:


Seconda parte:

martedì 12 febbraio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 6 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.



Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/numero_6.pdf

lunedì 11 febbraio 2008

Inter, ancora polemiche. La Roma torna alla vittoria

FARINA CONTESTATO - L’Inter vince, ma anche stavolta tra le polemiche. La squadra di Mancini, nonostante la prestazione opaca, espugna il Massimino: 2 a 0 al Catania. A sbloccare il risultato è, nella ripresa, un gol di Cambiasso in posizione irregolare. In contropiede arriva poi il raddoppio nerazzurro di Suazo. Contestato l’arbitro Farina, che al termine dell’incontro abbandona il campo senza partecipare al terzo tempo.

ROMA, 2 A 0 ALLA REGGINA - Non brilla nemmeno la Roma, che comunque nell’anticipo riscatta la sconfitta di Siena e davanti al proprio pubblico batte per 2 a 0 la Reggina. Le reti giallorosse portano la firma di Panucci, che insacca di testa su cross di Totti, e Mancini, che deposita in rete una respinta del portiere amaranto dopo una grande giocata di Giuly.

RIMONTA JUVE - La Juventus rafforza il terzo posto dopo la vittoria per 2 a 1 in casa dell’Udinese. Nel primo tempo padroni di casa in rete con Dossena, ma nella ripresa arriva la reazione della Juve, che colpisce prima con Camoranesi e poi con Iaquinta.

IL GIOVANE PALOSCHI REGALA LA VITTORIA AL MILAN - Il Milan ottiene tre punti che l’avvicinano alla “zona Champions” grazie a Paloschi, al suo esordio in serie A. Il giovane attaccante diciottenne (già a segno due volte in Coppa Italia) dopo 18 secondi dal suo ingresso in campo realizza il gol che vale l’1 a 0 interno dei rossoneri sul Siena.

FRENA LA FIORENTINA - Nelle parti alte della classifica l’unica squadra che rallenta è la Fiorentina: 2 a 2 a Bergamo, con gol di Pazzini e Semioli per i viola e doppietta di Muslimovic per l’Atalanta.

EMPOLI E TORINO, VITTORIE PESANTI - In zona salvezza si registra la vittoria casalinga dell’Empoli sulla Lazio per 1 a 0 con gol di Vannucchi e quella del Torino, che batte 3 a 1 il Palermo, nonostante il vantaggio rosanero di Amauri, grazie alla rete di Diana e alla doppietta di Di Michele.

EGITTO CAMPIONE D’AFRICA - L’Egitto si aggiudica la Coppa d’Africa, che quest’anno si è disputata in Ghana, Si tratta del secondo successo consecutivo per gli egiziani, che in finale hanno superato il Camerun per 1 a 0. A decidere l’incontro è stata una rete di Aboutrekba al 32’ del secondo tempo.

Andrea Pranovi

mercoledì 6 febbraio 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 5 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/numero_5.pdf

martedì 5 febbraio 2008

Bufera sull'Inter. Roma battuta a Siena

ARBITRAGGIO CONTESTATO - Molte polemiche nella ventunesima giornata di campionato. A Milano l’Inter supera a fatica l’Empoli: 1 a 0, grazie a un rigore inesistente messo a segno da Ibrahimovic. Nella ripresa, con i nerazzurri in dieci per l’espulsione di Vieira, gli ospiti sfiorano il pareggio, sbagliando addirittura un penalty parato da Julio Cesar a Saudati.

ROMA SCONFITTA A SIENA - La sorpresa della domenica è la sconfitta della Roma. A Siena giallorossi battuti tre a zero. Apre le marcature Vergassola. Dopo due legni colpiti dai bianconeri, il primo tempo si chiude sul 2 a 0 grazie all’autorete di Tonetto. Nella ripreso terzo gol dei toscani con Frick.

LAVEZZI TRASCINA IL NAPOLI - In “zona Champions” Udinese sconfitta nell’anticipo dal Napoli: al San Paolo finisce 3 a 1, con doppietta di Lavezzi nella ripresa dopo l’autorete di Zapata e il gol di Pepe nel primo tempo. A Torino la Juventus frena contro un ottimo Cagliari: Bianco nella ripresa porta in vantaggio i sardi, ma dopo appena un minuto Nedved fissa il risultato sull’1 a 1. Nel posticipo del Franchi il Milan batte la Fiorentina 1 a 0 con gol di Pato, che poi si infortuna.

SALGONO TORINO E LAZIO - Nelle parti basse della classifica punti importanti per il Torino, che espugna il Granillo (3 a 1, doppietta di Rosina su rigore e rete di Stellone per i granata e gol Amoruso per la Reggina), e per la Lazio, che all’Olimpico batte la Sampdoria per 2 a 1 (vantaggio di Mauri e pareggio di Cassano nel primo tempo e gol capolavoro di Rocchi nella seconda frazione di gioco). 3 a 2 dell'Atalanta in casa del Parma: nel primo tempo bergamaschi in vantaggio con Pellegrino e poi raggiunti da Lucarelli, che ha fallito anche un rigore; nella ripresa Bellini e Floccari regalano il successo ai nerazzuri, prima del rigore messo a segno da Gasbarroni nei minuti di recupero per gli emiliani.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it

venerdì 1 febbraio 2008

Coppa Italia: l'Inter batte la Juventus 3 a 2 e passa il turno

ROMA AVANTI CON UN GOL DI MANCINI - La Roma vola in semifinale di Coppa Italia. Nel ritorno dei quarti di finale i giallorossi battono all’Olimpico la Sampdoria. Avvantaggiati dall’1 a 1 ottenuto a Marassi nella gara d’andata la squadra di Spalletti controlla il risultato nel primo tempo, a parte un tiro Bellucci salvato sulla linea di porta da Taddei, e nel secondo tempo colpisce con Mancini, per l’1 a 0 che sarà il risultato finale. La Roma si avvicina così alla finale, che quest’anno si disputerà in una gara unica proprio all’Olimpico.

CATANIA, QUALIFICAZIONE AL 90’ - In semifinale infatti Mancini e compagni troveranno il Catania, vera sorpresa della Coppa Italia. Sconfitta per 3 a 2 la scorsa settimana al Friuli, la squadra etnea ha battuto per 2 a 1 l’Udinese, passando il turno in virtù del maggior numero di reti realizzate in trasferta. Il gol della vittoria, che vale quindi la qualificazione, è stato realizzato da Morimoto al 90’ minuto. A passare in vantaggio sono stati, al 1’ minuto, i bianconeri con Pepe, mentre il pareggio del Catania è arrivato al termine del primo tempo grazie alla rete realizzata su calcio di rigore da Spinesi.

LAZIO, 2 A 1 ALLA FIORENTINA - Altra rivelazione della manifestazione è la Lazio. Dopo la vittoria per 2 a 1 nella partita d’andata, i biancocelesti espugnano il Franchi con lo stesso risultato. La Fiorentina parte con il piede sull’acceleratore e trova il vantaggio con Semioli, che a tu per tu con Muslera non sbaglia. Passata la mezz’ora Kolarov su punizione sorprende tutti, Frey compreso: la Lazio pareggia e da quel momento cambia la partita. Gli uomini di Rossi dominano la ripresa e segnano il gol della vittoria con Rocchi, imbeccato benissimo da Pandev.

BALOTELLI PROTAGONISTA A TORINO - Ma la sfida più attesa era Juventus-Inter. Il primo tempo del derby d’Italia si chiude sul 2 a 2, stesso risultato con cui si era conclusa la gara d’andata: al vantaggio nerazzurro del giovane Balotelli hanno risposto Del Piero e Iaquinta, prima del pareggio di Cruz dal dischetto. Nella ripresa l’Inter si aggiudica la partita con il raddoppio di Balotelli che vale il 3 a 2, che con una bellissima girata batte l’estremo difensore bianconero Belardi. Nel finale, espulso Camoranesi. In semifinale, in programma ad aprile e maggio, sarà quindi Inter-Lazio.

SERIE A - Si è giocato il recupero della XV giornata di serie A al Granillo tra Milan e Reggina. I rossoneri ottengono i tre punti vincendo per 1 a 0 grazie a una rete di Giardino, che anche se non sempre titolare sta realizzano gol pesantissimi.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it