sabato 23 febbraio 2008

Champions: notte magica per la Roma

LA ROMA RIMONTA IL REAL - Chi al momento del sorteggio degli ottavi di Champions league ha pensato che alla Roma non era andata così male nell’aver trovato il Real Madrid non si sbagliava. Nella partita d’andata, infatti, all’Olimpico, i giallorossi si impongono per 2 a 1 sulle merengues. All’8’ gli ospiti passano in vantaggio grazie a Raul, che devia la conclusione di un compagno di squadra. La reazione romanista è immediata con un tiro da fuori di Cassetti ben parato da Casillas, ma è il Real Madrid a sfiorare il raddoppio con Raul che di testa spreca una buona occasione. Al 24’ Pizarro realizza il gol del pareggio, calciando di destro su una ribattuta corta della difesa madrilena. Nella ripresa la squadra di casa trova il raddoppio: Mancini, su assist di Totti, salta Casillas e insacca. Da quel momento è la squadra spagnola a cercare la rete, prima con un tiro di Sergio Ramos che sfiora il palo e poi con una conclusione di Robben che Doni respinge costringendo Juan al salvataggio sotto porta. La Roma spreca un favorevolissimo contropiede e il Real colpisce il palo con van Nistelroy, servito da Drenthe. L’ultima occasione è degli ospiti con una conclusione da fuori alta di Baptista. Migliore in campo De Rossi, onnipresente nella propria metà campo nel fermare le iniziative offensive del Real.

INTER SCONFITTA - Serata totalmente diversa per l’Inter, che esce sconfitta per 2 a 0 da Anfield Road. Il Liverpool parte subito bene e crea la prima occasione della partita con un colpo di testa di Hyppya parato da Julio Cesar. Alla mezz’ora, con l’Inter già in grossa difficoltà, Materazzi si becca il rosso per doppia ammonizione. Nella ripresa ci sono solo i Reds in campo: miracolo del portiere nerazzurro su Torres, colpo di testa poco alto di Hyppya e conclusioni che sfiorano il palo prima di Torres e poi di Crouch. All’85 arriva il gol dei padroni di casa: dopo una serie di cross il tiro sporco di Kuyt si insacca. Al 90’ il raddoppio con un destro in diagonale da fuori area imprendibile di Gerrard. L’Inter chiude la partita senza nemmeno un tiro in porta, complice anche la prestazione sotto tono di Ibrahimovic.

MILAN, PAREGGIO A LONDRA - 0 a 0 per il Milan in casa dell’Arsenal: la qualificazione si deciderà nella gara di ritorno, in programma tra due settimane. In avvio di gara sono i rossoneri a creare la prima occasione con un colpo di testa di Maldini ribattuto da Lehman sugli sviluppi di un corner. E’ l’Arsenal però che fa la partita per tutto il primo tempo, anche se Kalac è impegnato solo due volte, in entrambe le occasioni su tiro di Flamini. Nella ripresa la squadra di casa entra determinatissima e infiamma l’Emirates Stadium in quattro occasioni nel giro di dieci minuti: Kaladze sfiora l’auotrete di testa, Eboue sfiora il palo dal limite dell’area, Kalac esce tempestivamente su Adebayor e Eduardo dalla distanza calcia di poco alto. Poi si sveglia il Milan, prima con Oddo che da buona posizione calcia a lato e poi con un tiro sbilenco da fuori di Kaka. I Gunners si rifanno vivi con una conclusione di Eduardo che per fortuna del Milan termina vicino alla bandierina e con un tiro da fuori di Fabregas neutralizzato da Kalac. Nel finale Giardino, subentrato a Pato, prova di testa ma Lehman blocca. Le migliori occasioni sono per i padroni di casa con Bendtner che tira alto da buona posizione e soprattutto con Adebayor che al 94’ praticamente a porta vuota colpisce di testa la traversa.

COPPA UEFA – Nel ritorno dei sedicesimi di Coppa Uefa la Fiorentina, dopo la vittoria dell’andata, supera al Franchi il Rosenborg per 2 a 1, con gol di Liverani nel primo tempo e di Cacia nella ripresa per i padroni di casa, prima del gol dei norvegesi di Konè. Negli ottavi, in programma il 6 e il 12/13 marzo, i viola affronteranno gli inglesi dell’Everton.

Andrea Pranovi

Nessun commento: