giovedì 12 giugno 2008

GLI EUROPEI DI OFF-LINE: L’Italia stecca la prima

Ecco l’articolo presente nel numero 19 di off-line per la rubrica sui campionati europei “Gli europei di off-line”

Che figuraccia! L’Olanda di Van Basten ha dato una bella lezione di calcio agli azzurri. Un tre a zero meritato, che rispecchia l’andamento di una gara dove l’Italia si è svegliata tardi, in tempo per prendere in contropiede il terzo gol. Il primo tempo della nostra nazionale è stato al di sotto di qualsiasi aspettativa. Inguardabile la difesa Barzagli-Materazzi, l’assenza di Cannavaro si è fatta sentire pesantemente. Donadoni, ora bersagliato da tutta la stampa italiana com’è tradizione dopo un risultato storto, ha anche lui le sue colpe: l’esclusione di Del Piero, a cui è stato preferito un Di Natale che ha pagato l’emozione per l’importanza della partita, è stata un errore, come è stato poi dimostrato quando il ct ha buttato Alex nella mischia, insieme a Cassano e Grosso. In quel momento abbiamo visto un’altra nazionale, che avrebbe potuto riaprire la partita con Toni, che sembra un calciatore poco incisivo nei grandi appuntamenti. Buffon, che ha limitato i danni, e Ambrosini, che ha corso per tutti i novanti minuti, si salvano nella notte dell’esordio amaro a Euro 2008.
Ma oltre a sottolineare i demeriti degli azzurri è giusto applaudire l’Olanda, una delle migliori squadre viste in questa prima giornata della fase a gironi, insieme al Portogallo e alla Spagna, le quali hanno vinto e convinto rispettivamente contro due avversarie come Turchia e Russia che non sono proprio le ultime arrivate. Facili invece le vittorie di Germania e Croazia, contro la Polonia e l’Austria, che sono sembrate tecnicamente inferiori.Ora l’Italia dovrà vincere contro la Romania (si gioca venerdì) e la Francia, che nello scontro diretto hanno dato vita a uno zero a zero (l’unico pareggio della prima giornata) poco emozionante e caratterizzato dall’atteggiamento molto difensivo di Mutu e company.

Andrea Pranovi

Nessun commento: