giovedì 6 marzo 2008

Champions: una grande Roma elimina il Real, il Milan va fuori

IL MILAN SALUTA L’EUROPA - Il Milan campione d’Europa e del mondo esce dalla Champions League. Nella gara di ritorno degli ottavi, dopo lo 0 a 0 dell’andata, a San Siro i rossoneri perdono 2 a 0 contro l’Arsenal. Il primo brivido della partita è un tiro di Pato deviato in angolo, sui cui sviluppi Maldini costringe Fabregas al salvataggio sulla linea. La risposta degli ospiti è in una conclusione da fuori a la to di Diaby, dopo una buona giocata di Adebayor. Poi il Milan si rende pericoloso in varie occasioni: su cross di Maldini indaghi calcia debolmente e Almunia para; Pato da buonissima posizione sciupa nel tentativo di fare un pallonetto regalando il pallone al portiere avversario; Inzaghi colpisce di testa a lato sugli sviluppi di un corner; Kaka da fuori area sfiora il palo; Inzaghi viene anticipato in aerea da Clichy. Dopo la mezz’ora l’Arsenal diventa padrone del campo e sfiora il gol in due occasioni, con Kalac che fa una gran parata su Adebayor e con una traversa colpita da Fabregas. La ripresa si apre con Senderos che si trova con il pallone tra i piedi a tu per tu con Kalac ma calcia in bocca al portiere rossonero. Il Milan risponde con una punizione di pirlo deviata in calcio d’angolo da Almunia. L’Arsenal si ripropone con Adebayor, ma su di lui esce tempestivamente Kalac. I padroni di casa si fanno vedere con Kaka, che conclude con un tiro a lato una bella azione personale, e Pato, il cui tiro da fuori è deviato da Senderos e sfiora il palo. All’84’ i Gunners trovano il vantaggio con un destro angolato di Fabregas dalla lunga distanza. Nei minuti di recupero uno spunto sulla destra di Walcott permette a Adebayor di insaccare per il 2 a 0, risultato finale del match che premia gli inglesi.

ROMA AI QUARTI - Passa il turno invece la Roma, che con una grandissima prova al Bernabeu supera 2 a 1 il Real Madrid, battuto con lo stesso risultato all’andata. Poco dopo il quarto d’ora Doni devia in angolo una punizione di Guti deviata dalla barriera. La risposta dei giallorossi è immediata, con Aquilani, migliore in campo, che colpisce il palo con un bolide dalla distanza e, nella setssa azione, costringe Casillas alla prodezza con un tiro da fuori area. Baptista in area di rigore romanista spara alto. Aquilani ci riprova da fuori ma il tiro sfila al lato. L’ultima conclusione del primo tempo è ancora di Baptista, che dal limite dell’area calcia debolmente senza creare problemi a Doni. A inizio ripresa incrocio dei pali delle merengues colpito da Baptista su punizione. Poi una grande occasione per la Roma: dopo un’azione confusa Perrotta si trova a pochi centimetri dalla porta ma il portiere avversario respinge d’istinto. Su un tiro di Diarra da fuori Doni è bravo a respingere e pochi minuti un colpo di testa di Raul termina alto. Spalletti toglie Mancini, che non ha brillato, per inserire Vucinic, che appena entrato colpisce la traversa su assist di Tonetto. Sul capovolgimento di fronte Juan respinge con il braccio in area di rigore un tiro di Robinho. La Roma gioca meglio e Vucinic costringe Pepe al secondo giallo. In superiorità numerica la Roma trova il gol del vantaggio al 73’: cross di Tonetto e gran colpo di testa di Taddei su cui nulla può Casillas. Passano due minuti e i galacticos trovano il pareggio con Raul, che sul filo del fuorigioco trafigge Doni. Il Real prova l’assalto finale, ma è la Roma ad avere le migliori occasioni, con un colpo di testa di Taddei che attraversa tutto lo specchi della porta e su cui De Rossi non arriva per un niente e con Cicinho che prova un improbabile pallonetto sciupando un favorevole contropiede. Nei minuti di recupero su una punizione di Panucci Vucinic di testa anticipa tutti e mette dentro la rete del 2 a 1, che vale l’accesso ai quarti di finale della Champions League per la Roma, unica italiana qualificata in attesa dell’Inter, che scenderà in campo martedì prossimo ma che dovrà rimontare due gol al Liverpool.

COPPA UEFA - Nell'andata degli ottavi di Coppa Uefa, al Franchi, la Fiorentina batte 2 a 0 l'Everton grazie alle reti, nella ripresa, di Kuzmanovic e Montolivo. Il ritorno è in programma mercoledì prossimo.

Andrea Pranovi

Nessun commento: