lunedì 28 aprile 2008

Vincono Inter e Roma, Juve in Champions

L’INTER NON BRILLA, MA VINCE - Nella trentacinquesima giornata di serie A l’Inter vince e mantiene inalterato il vantaggio sulla Roma. A San Siro i nerazzurri dopo una prestazione opaca battono 2 a 1 il Cagliari. La squadra di Mancini si porta in vantaggio nel primo tempo con Cruz, nella ripresa Materazzi segna il secondo gol dei padroni di casa e nel finale Biondini accorcia le distanze per i rossoblu.

ROMA, POKER AL TORINO - Vittoria casalinga anche per la Roma, che batte 4 a 1 il Torino. I giallorossi chiudono la partita nel primo tempo quattro reti, che portano la firma di Pizarro su rigore, Vucinic e Mancini, autore di una doppietta; nella ripresa Ventola realizza il gol dei granata.

JUVE IN CHAMPIONS - La quart’ultima giornata di campionato dà alla Juventus la certezza matematica di giocare, con Inter e Roma, la prossima edizione della Champions League. I bianconeri superano a Torino 5 a 2 la Lazio. Nel primo tempo vanno a segno Chiellini, Camoranesi, Del Piero e Trezeguet, mentre nella ripresa, dopo i gol degli ospiti di Bianchi e Sivilgia, Chiellini realizza la sua seconda segnatura personale.

QUATERNA DEL MILAN - Nella corsa al quarto posto disponibile per la Champions la sfida diretta del Franchi tra Fiorentina e Sampdoria finisce 2 a 2: i gol, tutti nella ripresa, di Maggio per il vantaggio dei blucerchiati, di Vieri e di Mutu su rigore per il sorpasso dei viola e di Gastaldello in extremis per il pareggio degli ospiti. Vince invece il Milan: 4 a 1 a Livorno, con vantaggio nel primo tempo di Inzaghi, che nella ripresa segna altri due gol prima della rete di Seedorf e del gol di Knezevic per i toscani. Vince anche l’Udinese, che al Friuli supera il Catania: vantaggio friulano con Di Natale, pareggio di Vargas e gol di Quagliarella che fissa il punteggio sul 2 a 1 nel primo tempo.

LA REGGINA BATTE IL PARMA - Nella sfida salvezza tra Reggina e Parma vincono i calabresi, i quali, davanti al proprio pubblico, passano in svantaggio con un rigore di Cigarini, ma nella ripresa con una doppietta di Cozza si portano sul 2 a 1. Vittoria importante anche per l’Empoli, che a Marassi supera per 1 a 0 il Genoa con un gol nel primo tempo di Abate.

Andrea Pranovi

venerdì 25 aprile 2008

Coppa Uefa: Fiorentina, pari senza reti a Glasgow

POCHE EMOZIONI - Nell’andata delle semifinali di Coppa Uefa, in Scozia, la Fiorentina pareggia 0 a 0 contro i Rangers Glasgow in un gara non divertentissima. La gara di ritorno è in programma il 1° maggio a Firenze.

L’ALTRA PARTITA - Pareggio anche nell’altra semifinale. A Monaco di Baviera finisce 1 a 1 il match tra il Bayern Monaco e lo Zenit San Pietroburgo.

CHAMPIONS LEAGUE - Nelle gare d’andata delle semifinali di Champions League, il Liverpool pareggia in casa 1 a 1 con il Chelsea, mentre al Nou Camp Barcellona e Manchester United fanno 0 a 0. Ritorno previsto il 29 e il 30 maggio.

Andrea Pranovi

giovedì 24 aprile 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 14 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/offlinenumero14.pdf

domenica 20 aprile 2008

L’Inter allunga, ma il campionato è ancora aperto

ROMA, PAREGGIO CON IL LIVORNO - Nell’anticipo della trentaquattresima giornata di serie A la Roma pareggia con il Livorno 1 a 1 all’Olimpico. I gol, nella ripresa, di Vucinic per il vantaggio giallorosso e di Diamanti per il pareggio livornese.

L’INTER VINCE A TORINO - L’Inter vince 1 a 0 in casa del Torino con gol di Cruz nel primo tempo. Ora il distacco con la formazione di Spalletti è di sei punti, ma l’Inter deve ancora giocare il derby con il Milan.

POKER DELLA JUVE E CINQUINA DEL MILAN - Nella corsa alla Champions goleada della Juventus e del Milan. I bianconeri a Bergamo superano 4 a 0 l’Atalanta con gol nel primo tempo di Legrottaglie e doppietta di Del Piero, che nella ripresa segna la sua terza rete personale. Il Milan a San Siro batte 5 a 1 la Reggina: nel primo tempo doppietta di Kakà su rigore e gol di Barreto per gli ospiti, mentre nella ripresa vanno in gol ancora Kakà, Inzaghi e Pato.

SUCCESSI DI SAMPDORIA E FIORENTINA -Nello scontro diretto, a Marassi, la Sampdoria batte 3 a 0 l’Udinese, con le reti Cassano e Bellucci nel primo tempo e ancora di Bellucci, su rigore, nella ripresa. Nell’altro anticipo di sabato, 1 a 0 casalingo della Fiorentina sul Palermo con gol di Donadel nel primo tempo.

POLEMICHE IN PARMA-NAPOLI - In zona salvezza vincono il Cagliari, 2 a 0 sull’Empoli al Sant’Elia con reti di Acquafresca e Fini, e il Catania, 1 a 0 al Massimino sulla Lazio con gol di Spinesi su penalty. Polemiche al Tardini, dove il Parma, in vantaggio con Budan, subisce la rimonta del Napoli con un rigore assegnato ingiustamente (con espulsione del parmense Mariga) e realizzato da Domizzi e con il gol del 2 a1 di Bogliacino.

Andrea Pranovi

sabato 19 aprile 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 13 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.


Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_13FINALE2_2_.pdf

mercoledì 16 aprile 2008

Coppa Italia: la Roma batte il Catania, pareggio tra Inter e Lazio

ROMA, FINALE VICINISSIMA - Nell’andata delle semifinali di Coppa Italia, la Roma batte 1 a 0 il Catania all’Olimpico ed è a un passo dalla finale. Primo tempo con poche emozioni, mentre la ripresa si apre con il gol di Totti. Nel secondo tempo i giallorossi hanno anche diverse occasioni, ma il risultato rimane di 1 a 0.

INTER-LAZIO A RETI BIANCHE - A San Siro finisce 0 a 0 la sfida tra Inter e Lazio. Nel primo tempo dominano i biancocelesti, che non riescono però a concretizzare. Nella ripresa entra in partita anche l’Inter: gli ospiti sfiorano il vantaggio con un contropiede sprecato da Pandev e Rocchi, mentre i nerazzurri colpiscono una traversa con Burdisso. Il ritorno si giocherà il 7 maggio.

SERIE A - Nella partita di recupero della trentunesima di campionato tra Juventus e Parma, rinviata per la morte del tifoso gialloblu Matteo Bagnaresi, investito in un autogrill da un pullman di sostenitori bianconeri, la squadra di Ranieri vince davanti al proprio pubblico: 3 a 0 con gol di Trezeguet e Palladino nel primo tempo e autorete di Morrone nella ripresa.

Andrea Pranovi

lunedì 14 aprile 2008

Vince anche l’Inter, ma la Roma è vicina al sorpasso

RIMONTA DELLA ROMA - Nella trentatreesima giornata di serie A le pretendenti per lo scudetto ottengono due vittorie. La Roma al Friuli supera 3 a 1 l’Udinese. Passati in svantaggio nella ripresa per il gol di Di Natale, i giallorossi ribaltano il punteggio con Vucinic, Taddei e Giuly.

L’INTER BATTE LA FIORENTINA - Bella vittoria anche per l’Inter, che nel posticipo supera per 2 a 0 la Fiorentina a San Siro, con i gol nella ripresa di Cambiasso e Balotelli. Segni di ripresa per la squadra di Mancini, anche se il calendario fino al termine del campionato favorisce la Roma.

EMOZIONI TRA JUVE E MILAN - La partita più emozionante è stata quella di Torino, dove la Juventus ha battuto 3 a 2 il Milan. Nel primo tempo vantaggio bianconero di Del Piero, sorpasso rossonero con doppietta di Inzaghi e rete del pareggio di Salihamidzic, che nella ripresa segna il gol del 3 a 2.

SAMPDORIA SCONFITTA A REGGIO CALABRIA - In zona Champions da registrare anche la sconfitta della Sampdoria, sconfitta per 1 a 0 al Granillo dalla Reggina con gol partita nella prima frazione di gioco di Brienza.

TRE PUNTI IMPORTANTI PER IL CAGLIARI - Nella parte bassa della classifica invece vittoria importante del Cagliari in casa del Livorno per 2 a 1 con la doppietta di Acquafresca dopo il vantaggio toscano con Galante. Al Castellani pareggiano 1 a 1 Empoli e Parma, in virtù delle reti realizzate da Lucarelli per gli emiliani e da Giovinco per la squadra allenata da Cagni. Sconfitte per Catania, 1 a 0 al Barbera nel derby con il Palermo, a segno con Miccoli, e Torino, 3 a 0 in casa del Genoa con gol di Di Vaio, Borriello e Sculli.

Andrea Pranovi

domenica 13 aprile 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 12 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.

Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_12.pdf

venerdì 11 aprile 2008

Champions: sconfitta a Manchester, Roma eliminata

DE ROSSI SPRECA UN RIGORE - La sostanza non cambia: la Roma, come lo scorso anno, è eliminata ai quarti di finale della Champions League dal Manchester United. Il modo con cui arriva la sconfitta è però diverso. L’anno scorso all’Old Trafford finì 7 a 1 poer i Red Devils, mentre quest’anno, dopo il 2 a 0 dell’Olimpico, il Manchester si è imposto per 1 a 0 nella gara di ritorno. I padroni di casa partono con il piede sull’acceleratore e sfiorano il vantaggio con Hargreaves lanciato in porta, ma Doni salva in angolo. I giallorossi si svegliano e prima Vucinic in area e poi Mancini da fuori impegnano Van der Sar. Su una bella azione del Manchester Giggs a pochi passi calcia addosso a Doni. Juan si oppone a Heragreaves e Anderson dalla distanza trova la risposta di Doni. Per la Roma Vucinic dalla distanza spara un tiro che Van der Sar para in due tempi. Alla mezz’ora la grande occasione per De Rossi, che calcia alto un rigore. La Roma continua a crederci anche nella ripresa. In apertura del secondo tempo Cassetti non riesce a sfruttare una respinta di Van der Sar su tiro di Vucinic. Pochi istanti dopo ancora Silvestre chiude su Taddei a pochi metri dalla porta e sul conseguente angolo il portiere olandese blocca un colpo di testa di Juan. Al 70’ gli inglesi trovano il vantaggio con un colpo di testa di Tevez su cross da destra di Hargreaves dopo un tringolo tra i due. Doni evita il secondo gol, deviando in angolo una conclusione di park, che si era trovato a tu per tu con l’estremo difensore degli ospiti. Eliminata la Roma, che era rimasta l’unica italiana in corsa in questa edizione della Champions.

TRE INGLESI IN SEMINFINALE - Il Manchester affronterà in semifinale, il 23 e il 29 aprile, il Barcellona, vittorioso per 1 a 0, come all’andata, in casa dello Shalke 04. Negli altri quarti spettacolo a Liverpool, dove i Reds superano 4 a 2 l’Arsenal e, dopo l’1 a 1 dell’andata, passano il turno, mentre il Chelsea ribalta il 2 a 1 dell’andata e a Londra batte 2 a 0 ed elimina il Fenerbache: il 22 e il 30 aprile in semifinale altro derby inglese, tra Liverpoo e Chelsea.

COPPA UEFA - Successo della Fiorentina per 2 a 0 in Olanda sul Psv Eindhoven, grazie alla doppietta di Mutu, con un gol per tempo, nel ritorno dei quarti di finale della Coppa Uefa. Dopo l’1 a 1 del match d’andata i viola accedono così alle semifinali, in programma il 24 aprile e il 1° maggio, dove affronteranno i Rangers Glasgow. L’altra semifinale vedrà di fronte il Bayern Monaco e lo Zenit San Pietroburgo.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@undepress.it

lunedì 7 aprile 2008

Roma e Inter tornano alla vittoria

LA ROMA BATTE IL GENOA - Nella trentaduesima giornata di serie A, la Roma, nell’anticipo (mercoledì c’è l’attesissimo match Manchester-Roma), supera per 3 a 2 il Genoa all’Olimpico. Nel primo tempo giallorossi avanti con Taddei e Vucinic. Nella ripresa Rossi e un minuto dopo Leon portano il punteggio sul 2 a 2, ma a dieci minuti dalla fine De Rossi su rigore regala la vittoria alla Roma.

INTER, VITTORIA A BERGAMO - L’Inter torna al successo. A Bergamo i nerazzurri non brillano, ma sconfiggono l’Atalanta. 2 a 0 il risultato finale con gol di Vieira nella prima frazione di gioco e di Balotelli nella ripresa.

JUVE BEFFATA A PALERMO - In zona Champions il Milan batte a San Siro il Cagliari per 3 a 1: gol di Kaka e doppietta di Inazghi per i rossoneri, rete di Conti per i rossoblu. Tre punti anche per la Fiorentina, che davanti al proprio pubblico vince 2 a 0 contro la Reggina grazie alle reti di Pazzini e Mutu. La Sampdoria batte a Marassi 2 a 0 il Livorno con i gol di Maggio e Boanazzoli. Frena invece l’Udinese: 1 a 1 in casa del Siena, che passa in vantaggio con Kharja prima del gol del pareggio di Floro Flores. Nel posticipo del Barbera, il Palermo ha la meglio sulla Juventus per 3 a 2. Sotto di due gol per effetto della doppietta di Amauri nel primo tempo, i bianconeri trovano il pareggio nella ripresa con due reti di Del Piero, cercano il gol vittoria, ma nel finale subiscono il gol di Cassetti con un tiro dalla distanza.

ZENGA, CHE ESORDIO! - Molta incertezza anche per quello che riguarda la salvezza. L’Empoli in trasferta beffa il Torino: 1 a 0 con gol a pochi minuti dalla fine di Vannucchi. Il Catania, con Zenga alla prima panchina in campionato, supera il Napoli per 3 a 0 al Massimino: di Colucci, Spinesi e Vargas le reti. Pareggio ricco di gol al Tardini dove Lazio e Parma fanno 2 a 2: gli emiliani, in vantaggio con Budan, raggiunti da Pandev e sorpassati da Bianchi, trovano il pari grazie a Paci.

Andrea Pranovi

giovedì 3 aprile 2008

Champions: primo round al Manchester, 2 a 0 alla Roma

ROMA SCONFITTA - Nell’andata dei quarti di finale di Champions League, la Roma, unica italiana rimasta nella competizione, perde in casa 2 a 0 contro il Manchester United. La prima emozione di un primo tempo tutt’altro che spettacolare è un colpo di testa di Panucci sugli sviluppi di un calcio d’angolo con palla che finisce alta. Di poco alta, qualche minuto dopo, anche una conclusione da fuori area di Vucinic. Al 39’, alla prima azione pericolosa, i Red Devils trovano il vantaggio: assist di Scholes e grande stacco di testa di Cristiano Ronaldo, che realizza l’1 a 0. Passano pochi minuti e Vucinc ha sui piedi la palla del pareggio, ma calcia a lato. Nella ripresa la Roma entra in campo completa diversa dalla prima frazione di gioco e crea diverse occasioni da rete: una buona azione è conclusa con una botta di poco fuori di Tonetto; lo stesso Tonetto con un tiro cross costringe Van der Sar alla deviazione in angolo; Panucci, su assist di testa di Mancini, a due passi dalla porta avversaria calcia alto; Giuly, subentrato a Taddei, serve in area Aquilani ma è decisiva l’uscita del portiere olandese, il quale compie poi una gran parata su un colpo di testa di Vucinic. Nel migliore momento della Roma la squadra di Ferguson raddoppia al 68’: errore di Doni, Rooney ne approfitta e il pallone si insacca. Il Manchester sfiora poi in più occasioni il terzo gol: Cristiano Ronaldo, dopo uno spunto personale, colpisce il palo; un destro di Carrick da fuori area termina di non molto fuori; Ronney, su un’azione di ripartenza, ha una buona palla ma calcia a lato; su assist di Tevez, Cristiano Ronaldo calcia forte al volo, ma la palla è alta. Ritorno in Inghilterra mercoledì prossimo.

BARCA BATTE SHALKE - Nelle altre gare dei quarti il Barcellona, nella sfida la cui vincente affronterà in semifinale la squadra che passerà tra Roma e Manchester, batte in Germania 1 a 0 lo Shalke 04. A Londra finisce 1 a 1 il derby inglese tra Arsenal e Liverpool. Sorpresa in Turchia, dove il Fenerbache supera 2 a 1 il Chelesea.

COPPA UEFA – Al Franchi, la Fiorentina pareggia 1 a 1 contro il Psv Eindhoven nell’andata dei quarti di finale di Coppa Uefa. Passano in vantaggio i viola nella ripresa con Mutu, ma gli olandesi trovano il gol del pareggio con Koevermans.

Andrea Pranovi

martedì 1 aprile 2008

Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc

E’ stato pubblicato il numero 11 di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.


Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/off-line_numero_11.pdf