DE ROSSI SPRECA UN RIGORE - La sostanza non cambia: la Roma, come lo scorso anno, è eliminata ai quarti di finale della Champions League dal Manchester United. Il modo con cui arriva la sconfitta è però diverso. L’anno scorso all’Old Trafford finì 7 a 1 poer i Red Devils, mentre quest’anno, dopo il 2 a 0 dell’Olimpico, il Manchester si è imposto per 1 a 0 nella gara di ritorno. I padroni di casa partono con il piede sull’acceleratore e sfiorano il vantaggio con Hargreaves lanciato in porta, ma Doni salva in angolo. I giallorossi si svegliano e prima Vucinic in area e poi Mancini da fuori impegnano Van der Sar. Su una bella azione del Manchester Giggs a pochi passi calcia addosso a Doni. Juan si oppone a Heragreaves e Anderson dalla distanza trova la risposta di Doni. Per la Roma Vucinic dalla distanza spara un tiro che Van der Sar para in due tempi. Alla mezz’ora la grande occasione per De Rossi, che calcia alto un rigore. La Roma continua a crederci anche nella ripresa. In apertura del secondo tempo Cassetti non riesce a sfruttare una respinta di Van der Sar su tiro di Vucinic. Pochi istanti dopo ancora Silvestre chiude su Taddei a pochi metri dalla porta e sul conseguente angolo il portiere olandese blocca un colpo di testa di Juan. Al 70’ gli inglesi trovano il vantaggio con un colpo di testa di Tevez su cross da destra di Hargreaves dopo un tringolo tra i due. Doni evita il secondo gol, deviando in angolo una conclusione di park, che si era trovato a tu per tu con l’estremo difensore degli ospiti. Eliminata la Roma, che era rimasta l’unica italiana in corsa in questa edizione della Champions.
TRE INGLESI IN SEMINFINALE - Il Manchester affronterà in semifinale, il 23 e il 29 aprile, il Barcellona, vittorioso per 1 a 0, come all’andata, in casa dello Shalke 04. Negli altri quarti spettacolo a Liverpool, dove i Reds superano 4 a 2 l’Arsenal e, dopo l’1 a 1 dell’andata, passano il turno, mentre il Chelsea ribalta il 2 a 1 dell’andata e a Londra batte 2 a 0 ed elimina il Fenerbache: il 22 e il 30 aprile in semifinale altro derby inglese, tra Liverpoo e Chelsea.
COPPA UEFA - Successo della Fiorentina per 2 a 0 in Olanda sul Psv Eindhoven, grazie alla doppietta di Mutu, con un gol per tempo, nel ritorno dei quarti di finale della Coppa Uefa. Dopo l’1 a 1 del match d’andata i viola accedono così alle semifinali, in programma il 24 aprile e il 1° maggio, dove affronteranno i Rangers Glasgow. L’altra semifinale vedrà di fronte il Bayern Monaco e lo Zenit San Pietroburgo.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@undepress.it
TRE INGLESI IN SEMINFINALE - Il Manchester affronterà in semifinale, il 23 e il 29 aprile, il Barcellona, vittorioso per 1 a 0, come all’andata, in casa dello Shalke 04. Negli altri quarti spettacolo a Liverpool, dove i Reds superano 4 a 2 l’Arsenal e, dopo l’1 a 1 dell’andata, passano il turno, mentre il Chelsea ribalta il 2 a 1 dell’andata e a Londra batte 2 a 0 ed elimina il Fenerbache: il 22 e il 30 aprile in semifinale altro derby inglese, tra Liverpoo e Chelsea.
COPPA UEFA - Successo della Fiorentina per 2 a 0 in Olanda sul Psv Eindhoven, grazie alla doppietta di Mutu, con un gol per tempo, nel ritorno dei quarti di finale della Coppa Uefa. Dopo l’1 a 1 del match d’andata i viola accedono così alle semifinali, in programma il 24 aprile e il 1° maggio, dove affronteranno i Rangers Glasgow. L’altra semifinale vedrà di fronte il Bayern Monaco e lo Zenit San Pietroburgo.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@undepress.it
Nessun commento:
Posta un commento