lunedì 24 dicembre 2007
Inter e Roma chiudono il 2007 vincendo
L’INTER BATTE IL MILAN - Nella diciottesima giornata di serie A, che precede la sosta natalizia, l’Inter supera il Milan campione del mondo per 2 a 1. A passare in vantaggio è il Milan, con una punizione ben calciata da Pirlo, ma nel primo tempo l’Inter trova la parità con Cruz. Nella ripresa Cambiasso mette a segno il gol che decide l’incontro, con la complicità di una papera di Dida.
DOPPIETTA DI TOTTI - La Roma resta aggrappata ai nerazzurri. I giallorossi, nell’anticipo di sabato, sconfiggono all’Olimpico la Sampdoria per 2 a 0. Doppietta di Totti, rientrato dopo l’infortunio: gol su rigore calciato a “cucchiaio” nel primo tempo e rete del 2 a 0 allo scadere, dopo che la Samp aveva sfiorato il pareggio.
GOLEADA DELLA FIORENTINA - Vincono anche la Juve e la Fiorentina. Per i bianconeri successo interno sul Siena: 2 a 0 con gol di Salihamidzic e Trezeguet. Al Franchi i viola dilagano sul Cagliari: 5 a 1, con le reti di Montolivo e Fini e le doppiette di Mutu e Santana.
LAZIO CON IL CUORE - Partita ricca di emozioni al Barbera, dove una Lazio priva di moltissimi titolari guadagna un punto. Con il Palermo in vantaggio per 2 a 0, con gol di Simplicio e Amauri, i biancocelesti vanno a segno con Firmani e, dopo che Amauri calcia alto un rigore, e Tare, trovando così il 2 a 2 che riusciranno a difendere fino al termine della gara anche in nove contro undici.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
DOPPIETTA DI TOTTI - La Roma resta aggrappata ai nerazzurri. I giallorossi, nell’anticipo di sabato, sconfiggono all’Olimpico la Sampdoria per 2 a 0. Doppietta di Totti, rientrato dopo l’infortunio: gol su rigore calciato a “cucchiaio” nel primo tempo e rete del 2 a 0 allo scadere, dopo che la Samp aveva sfiorato il pareggio.
GOLEADA DELLA FIORENTINA - Vincono anche la Juve e la Fiorentina. Per i bianconeri successo interno sul Siena: 2 a 0 con gol di Salihamidzic e Trezeguet. Al Franchi i viola dilagano sul Cagliari: 5 a 1, con le reti di Montolivo e Fini e le doppiette di Mutu e Santana.
LAZIO CON IL CUORE - Partita ricca di emozioni al Barbera, dove una Lazio priva di moltissimi titolari guadagna un punto. Con il Palermo in vantaggio per 2 a 0, con gol di Simplicio e Amauri, i biancocelesti vanno a segno con Firmani e, dopo che Amauri calcia alto un rigore, e Tare, trovando così il 2 a 2 che riusciranno a difendere fino al termine della gara anche in nove contro undici.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
sabato 22 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito YouTube è stata inserita la nuova puntata di Talk Radio Sport.
Argomenti della puntata: Milan campione del mondo, "calciopoli 2", coppa Italia.
Per ascoltare la registrazione della puntata clicca sui link seguenti:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
venerdì 21 dicembre 2007
Coppa Italia: la Lazio batte il Napoli, la Roma perde a Torino
ROMA, GOL PREZIOSO - Sconfitta esterna per la Roma nell’andata degli ottavi di Coppa Italia. A Torino, la squadra di Spalletti, detentrice del trofeo, esce sconfitta per 3 a 1 contro i granata, già avversari della Roma domenica in campionato. Protagonista del match è stato Recoba, autore di una doppietta. Per i giallorossi è andato invece a segno Mancini, autore della rete che ha dato alla Roma il momentaneo pareggio con cui si è andati negli spogliatoi. Il gol del 3 a 1, realizzato nei minuti di recupero, porta invece la firma di Comotto. Nonostante la sconfitta, non ci dovrebbero essere problemi per il passaggio del turno per la Roma, che all’Olimpico potrà far valere il gol segnato in trasferta.
LA LAZIO TORNA ALLA VITTORIA - Bella vittoria per la Lazio. All’Olimpico è di scena il Napoli, che chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Dalla Bona, ma nella ripresa De Silvestri, che dedica il gol a Gabriele Sandri, trova il meritato pareggio depositando in rete una respinta difettosa del portiere partenopeo Giannello. Il gol che decide la gara è di Baronio su un calcio di punizione perfetto. Anche se al San Paolo servirà un’impresa per passare il turno, la vittoria è importante sotto il profilo del morale per gli uomini di Delio Rossi.
MILAN SCONFITTO - Vittoria anche per l’Inter, che rifila un poker alla Reggina: al Granillo finisce 4 a 1 per i nerazzurri, con reti di Crespo, Solari e del giovane Balotelli, autore di una doppietta, mentre il gol dei calabresi è di Pettinari. La sorpresa è però la sconfitta del Milan campione del mondo: al ritorno dal Giappone i rossoneri perdono 2 a 1 a San Siro contro il Catania: gol di Spinesi e Mascara per gli etnei e di Paloschi per la squadra di Ancelotti. A reti bianche il match tra Udinese e Palermo.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa, la Fiorentina supera in casa per 2 a 1 il Mlada Boleslav nell’ultima gara della fase a gironi e passa al turno successivo. I viola, passati in vantaggio nel primo tempo con Mutu e raggiunti dalla rete di Rajnoch, vincono grazie alla rete di Vieri a metà ripresa. Nei sedicesimi, in programma nel prossimo febbraio, i toscani se la vedranno con i norvegesi del Rosenborg.
CHAMPIONS - Sono stati sorteggiati anche gli ottavi di Champions, che si disputeranno, tra febbraio e marzo del 2008: alle milanesi sono toccate due inglesi: l’Inter affronterà il Liverpool, mentre per il Milan c’è l’Arsenal. L’avversario della Roma sarà invece il Real Madrid, la cui difesa potrebbe trovare grosse difficoltà di fronte alla velocità della manovra giallorossa.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
LA LAZIO TORNA ALLA VITTORIA - Bella vittoria per la Lazio. All’Olimpico è di scena il Napoli, che chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Dalla Bona, ma nella ripresa De Silvestri, che dedica il gol a Gabriele Sandri, trova il meritato pareggio depositando in rete una respinta difettosa del portiere partenopeo Giannello. Il gol che decide la gara è di Baronio su un calcio di punizione perfetto. Anche se al San Paolo servirà un’impresa per passare il turno, la vittoria è importante sotto il profilo del morale per gli uomini di Delio Rossi.
MILAN SCONFITTO - Vittoria anche per l’Inter, che rifila un poker alla Reggina: al Granillo finisce 4 a 1 per i nerazzurri, con reti di Crespo, Solari e del giovane Balotelli, autore di una doppietta, mentre il gol dei calabresi è di Pettinari. La sorpresa è però la sconfitta del Milan campione del mondo: al ritorno dal Giappone i rossoneri perdono 2 a 1 a San Siro contro il Catania: gol di Spinesi e Mascara per gli etnei e di Paloschi per la squadra di Ancelotti. A reti bianche il match tra Udinese e Palermo.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa, la Fiorentina supera in casa per 2 a 1 il Mlada Boleslav nell’ultima gara della fase a gironi e passa al turno successivo. I viola, passati in vantaggio nel primo tempo con Mutu e raggiunti dalla rete di Rajnoch, vincono grazie alla rete di Vieri a metà ripresa. Nei sedicesimi, in programma nel prossimo febbraio, i toscani se la vedranno con i norvegesi del Rosenborg.
CHAMPIONS - Sono stati sorteggiati anche gli ottavi di Champions, che si disputeranno, tra febbraio e marzo del 2008: alle milanesi sono toccate due inglesi: l’Inter affronterà il Liverpool, mentre per il Milan c’è l’Arsenal. L’avversario della Roma sarà invece il Real Madrid, la cui difesa potrebbe trovare grosse difficoltà di fronte alla velocità della manovra giallorossa.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
martedì 18 dicembre 2007
Underpress
Chi se non dei giovani.
Quando se non in questi giorni difficili.
Dove se non in Italia.
Cosa se non il giornalismo.
Perché questa partita bisogna assolutamente vincerla: noi ci crediamo.
Come? Con passione, coraggio, immaginazione e umiltà.
Ma si sa nelle grandi sfide ci vuole sempre una certa dose di fortuna, e per quella la settima regola la devono ancora inventare.
UnderPress vi invita tutti a fare parte di questo sogno, che con il vostro affetto, aiuto, collaborazione, potrebbe diventare una bellissima realtà.
Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc
E’ stato pubblicato il “numero zero” di off-line,
il settimanale del progetto Officina sdc.
Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/Numero_0.pdf
Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/Numero_0.pdf
Milan sul tetto del mondo
4 A 2 AL BOCA - Il Milan è campione del mondo. A Yokhoma i rossoneri si impongono nella finale del mondiale per club per 4 a 2 sul Boca Juniors. Il Milan, che ha meritato il successo, si è portato in vantaggio con Inzaghi (a segno anche nelle finali di Champions e Supercoppa) servito da Kaka. Pochi secondi dopo, però, il Boca approfitta di una distrazione difensiva del Milan, forse ancora in festa per la rete, e perviene al pareggio con un colpo di testa di Palacio. Nel secondo tempo Nesta, sugli sviluppi di una punizione battuta da Pirlo, trova il gol del 2 a 1. Ibarra colpisce poi un palo dalla distanza, ma da quel momento in campo c’è solo la squadra campione d’Europa, che trova il gol del 3 a 1 con un’azione personale di Kaka, il migliore in campo, autore di una prova straordinaria. Il poker porta la firma ancora di Inzaghi, di nuovo su assist di Kaka (che domani ritirerà, dopo aver vinto il Pallone d’oro, il Fifa World Player). Poi l’arbitro epelle Kaladze, e nel finale un tiro di Ledesma, che si farà espellere pochi minuti dopo, trova la deviazione di Ambrosini che trafigge Dida per il 4 a 2 finale.
I RECORD DEL MILAN - Per il Milan è il 18° trofeo internazionale. Nessuno ha mai vinto tanto (prima della finale Milan e Boca ne avevano 17 ciascuno). Dopo la rivincita in Champions League sul Liverpool, il Milan si rifà anche dell’Intercontinentale persa nel 2003 contro gli argentini ai rigori. Da quando è nella formula del mondiale per club, mai una squadra europea era diventata campione del mondo. Ancelotti, con questa vittoria, è l’unico europeo ad aver vinto il titolo sia come giocatore che come allenatore.
URAWA TERZO - Nella finale per il terzo posto i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds si sono imposti sull'Etoile du Sahel 6 a 4 dopo i calci di rigore, dopo il 2 a 2 dei 90 minuti, con doppietta di Washington per l'Urawa e gol di Chermiti e Frej per i tunisini.
SERIE A - Nella XVI giornata del nostro campionato l’Inter vince a Cagliari per 2 a 0 con gol di Cruz e Suazo. La Roma pareggia 0 a 0 in casa del Torino, che ha sciupato diverse occasioni sotto porta. All’Olimpico la Juventus batte una bella Lazio per 3 a 2: nel primo tempo al gol di Trezeguet risponde Pandev, ma nella ripresa le amnesie difensive dei biancocelesti permettono a Del Piero di siglare una doppietta che rende inutile il raddoppio del macedone nei minuti di recupero.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
domenica 16 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito You Tube è stata inserita una nuova puntata di Talk Radio Sport.
venerdì 14 dicembre 2007
Mondiale per club: la finale è Milan-Boca
MILAN IN FINALE - Come nel 2003 a contendersi il titolo di club campione del mondo saranno Milan e Boca Juniors (che in quell’occasione ebbe la meglio ai calci di rigore). Nella semifinale del mondiale per club il Milan ha sconfitto i padroni di casa dell’Urawa Red Diamonds. Partita tutt’altro che facile per gli uomini di Ancelotti, che hanno vinto per 1 a 0 grazie a un gol di Seedorf messo a segno a metà del secondo tempo.
PASSA ANCHE IL BOCA - Vittoria di misura anche per il Boca Juniors. Gli argentini, che hanno terminato la partita in dieci uomini, hanno superato per 1 a 0 i tunisini dell’Etoile du Sahel in virtù di una rete messa a segno da Cardozo al 37’. La finalissima tra Milan e Boca si giocherà domenica a Yokohama, preceduta dalla finale per il terzo posto tra Urawa e Etoile du Sahel.
CHAMPIONS LEAGUE - Si chiude intanto la fase a gironi della Champions. Sconfitta per 3 a 1 dal Real Madrid al Bernabeu ( Baptista, Raul, Robinho e Pandev i marcatori), la Lazio non riesce nell’impresa ed è eliminata, ultima nel suo girone. La Roma, già qualificata, ha pareggiato all’Olimpico 1 a 1 con il Manchester (gol di Piquè e Mancini). Già agli ottavi anche l’Inter, che in Olanda ha battuto il Psv Eindhoven per 1 a 0 (rete di Cruz). E’ così completo il quadro delle squadre che passano il turno, in attesa del sorteggio del 21 dicembre: Milan, Celtic, Porto, Liverpool, Chelsea, Shalke 04, Real Madrid, Olympiacos, Barcellona, Lione, Manchester, Roma, Fenerbache, Inter, Siviglia, Arsenal.
COPPA ITALIA - In questa settimana si sono giocate anche due gare valide per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia: la sfida tra Ascoli e Fiorentina terminata 1 a 1 (Kroldrup per i viola e Guberti per i marchigiani); il Cagliari ha battuto la Sampdoria per 1 a 0 (decide un gol di Matri).
PASSA ANCHE IL BOCA - Vittoria di misura anche per il Boca Juniors. Gli argentini, che hanno terminato la partita in dieci uomini, hanno superato per 1 a 0 i tunisini dell’Etoile du Sahel in virtù di una rete messa a segno da Cardozo al 37’. La finalissima tra Milan e Boca si giocherà domenica a Yokohama, preceduta dalla finale per il terzo posto tra Urawa e Etoile du Sahel.
CHAMPIONS LEAGUE - Si chiude intanto la fase a gironi della Champions. Sconfitta per 3 a 1 dal Real Madrid al Bernabeu ( Baptista, Raul, Robinho e Pandev i marcatori), la Lazio non riesce nell’impresa ed è eliminata, ultima nel suo girone. La Roma, già qualificata, ha pareggiato all’Olimpico 1 a 1 con il Manchester (gol di Piquè e Mancini). Già agli ottavi anche l’Inter, che in Olanda ha battuto il Psv Eindhoven per 1 a 0 (rete di Cruz). E’ così completo il quadro delle squadre che passano il turno, in attesa del sorteggio del 21 dicembre: Milan, Celtic, Porto, Liverpool, Chelsea, Shalke 04, Real Madrid, Olympiacos, Barcellona, Lione, Manchester, Roma, Fenerbache, Inter, Siviglia, Arsenal.
COPPA ITALIA - In questa settimana si sono giocate anche due gare valide per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia: la sfida tra Ascoli e Fiorentina terminata 1 a 1 (Kroldrup per i viola e Guberti per i marchigiani); il Cagliari ha battuto la Sampdoria per 1 a 0 (decide un gol di Matri).
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
martedì 11 dicembre 2007
Al via il mondiale per club
JAPAN 2007 - E’ iniziato in Giappone il campionato mondiale per club. Alla manifestazione, ex Coppa Intercontinentale, partecipano le vincenti della coppa campioni delle varie confederazioni e la vincitrice del campionato giapponese (in quanto ospitante). Il torneo che ha preso il via il 7 dicembre si concluderà il 16 dicembre, con la finalissima a Yokohama. Le favorite sono il Milan e il Boca Juniors, le squadre con il più alto numero di trofei internazionali vinti (17 a testa), che partono dalle semifinali.
IL MILAN TROVA L’URAWA - I rossoneri se la vedranno con gli Urawa Red Diamonds, campione di Giappone e d’Asia, che ha conquistato l’accesso alla semifinale dopo la vittoria per 3 a 1 sugli iraniani del Sephan (già sconfitti nella finale dell’Asian Champions League lo scorso anno), i quali nella gara preliminare avevano superato per 3 a 1 i neo-zelandesi del Waitakere United. Il Boca Juniors invece se la vedrà con i tunisini dell’Etoile du Sahel, campione d’Africa, che hanno sconfitto la formazione messicana del Pachuca per 1 a 0.
SERIE A - Nella XV giornata della serie A, intanto, l’Inter batte per 4 a 0 a San Siro il Torino: il risultato si sblocca grazie a un rigore dubbio messo a segno da Ibrahimovic nel primo tempo; nella ripresa a segno per i nerazzurri Cruz, Jimenez e Cordoba. Pareggio esterno invece per la Roma: 1 a 1 a Livorno, con le reti, di De Rossi e Tristan, nei primi 6 minuti. Vittoria di misura per la Juventus, che a Torino supera di misura l’Atalanta, 1 a 0, grazie a un gol di Nedved negli ultimi minuti.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
IL MILAN TROVA L’URAWA - I rossoneri se la vedranno con gli Urawa Red Diamonds, campione di Giappone e d’Asia, che ha conquistato l’accesso alla semifinale dopo la vittoria per 3 a 1 sugli iraniani del Sephan (già sconfitti nella finale dell’Asian Champions League lo scorso anno), i quali nella gara preliminare avevano superato per 3 a 1 i neo-zelandesi del Waitakere United. Il Boca Juniors invece se la vedrà con i tunisini dell’Etoile du Sahel, campione d’Africa, che hanno sconfitto la formazione messicana del Pachuca per 1 a 0.
SERIE A - Nella XV giornata della serie A, intanto, l’Inter batte per 4 a 0 a San Siro il Torino: il risultato si sblocca grazie a un rigore dubbio messo a segno da Ibrahimovic nel primo tempo; nella ripresa a segno per i nerazzurri Cruz, Jimenez e Cordoba. Pareggio esterno invece per la Roma: 1 a 1 a Livorno, con le reti, di De Rossi e Tristan, nei primi 6 minuti. Vittoria di misura per la Juventus, che a Torino supera di misura l’Atalanta, 1 a 0, grazie a un gol di Nedved negli ultimi minuti.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
andrea.pranovi@libero.it
lunedì 10 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito You Tube è stata inserita una nuova puntata di Talk Radio Sport.
Argomenti della puntata: recuperi di campionato, “terzo tempo”, coppa Italia.
Per ascoltare la puntata clicca qui.
Argomenti della puntata: recuperi di campionato, “terzo tempo”, coppa Italia.
Per ascoltare la puntata clicca qui.
sabato 8 dicembre 2007
La Lazio torna al successo
Nel primo degli anticipi di ieri, la Lazio ha avuto ragione del Catania vincendo 2-0. Già dopo sei minuti dall’inizio della partita traversa degli Etnei con Terlizzi. Indecisione di Ballotta che per poco costava caro ai biancocelesti. Reti di Rocchi nel primo tempo e di Pandev nella ripresa. Nel secondo degli anticipi, al “Barbera” il Palermo batte la Fiorentina per 2-0: reti di Miccoli e Simplicio. In serie B seconda sconfitta consecutiva per il Frosinone, 3-0 contro il Cesena, ultima in classifica.
Marco Pinchera
Marco Pinchera
venerdì 7 dicembre 2007
Recuperi: Inter e Roma continuano la fuga
TRIS DELL’INTER - Nei recuperi della serie A, con un 3 a 0 l’Inter supera la Lazio e mantiene le distanze dalla Roma. A San Siro la Lazio non parte male, ma un rigore dubbio concesso dall’arbitro De Marco e trasformato da Ibrahimovic spiana la strada ai padroni di casa. Da quel momento i biancocelesti smettono di giocare e in campo si vede solo la squadra di Mancini, che nel primo tempo trova il raddoppio di Maicon e nella ripresa va a segno con Suazo.
DOPPIETTA DI TADDEI - La Roma però non perde un colpo e rimane a tre lunghezze dalla vetta. All’Olimpico una doppietta di Taddei nel primo tempo permette ai giallorossi di battere il Cagliari. Con questa vittoria la Roma allunga sulla Juventus, per cui la lotta scudetto diventa ormai una questione esclusivamente tra Roma e Inter.
COPPA ITALIA, JUVE SCONFITTA - Trascurata dalla tv, è entrata nel vivo la Tim Cup, il nome ufficiale (da qualche stagione) di quella che preferiamo chiamare Coppa Italia. Nella prima gara per l’andata degli ottavi di finale, a sorpresa la Juventus esce sconfitta dal match in casa dell’Empoli. I toscani si impongono per 2 a 1: nel primo tempo vantaggio di Pozzi, raddoppio di Abate a inizio ripresa e rete di Iaquinta che accorcia le distanze.
CHAMPIONS, INZAGHI DA RECORD - Il Milan, in partenza per il Giappone, dove nei prossimi giorni sarà impegnato nel mondiale per club, ha anticipato l’ultima giornata della fase a gironi della Champions League. La squadra di Ancelotti si è imposta in casa per 1 a 0 sul Celtic con gol nel secondo tempo di Inzaghi, che diventa il marcatore più prolifico nella storia delle coppe europee. Il Milan, già qualificato agli ottavi, passa come prima classificata. Passa anche il Celtic, al secondo posto del girone nonostante la sconfitta.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
DOPPIETTA DI TADDEI - La Roma però non perde un colpo e rimane a tre lunghezze dalla vetta. All’Olimpico una doppietta di Taddei nel primo tempo permette ai giallorossi di battere il Cagliari. Con questa vittoria la Roma allunga sulla Juventus, per cui la lotta scudetto diventa ormai una questione esclusivamente tra Roma e Inter.
COPPA ITALIA, JUVE SCONFITTA - Trascurata dalla tv, è entrata nel vivo la Tim Cup, il nome ufficiale (da qualche stagione) di quella che preferiamo chiamare Coppa Italia. Nella prima gara per l’andata degli ottavi di finale, a sorpresa la Juventus esce sconfitta dal match in casa dell’Empoli. I toscani si impongono per 2 a 1: nel primo tempo vantaggio di Pozzi, raddoppio di Abate a inizio ripresa e rete di Iaquinta che accorcia le distanze.
CHAMPIONS, INZAGHI DA RECORD - Il Milan, in partenza per il Giappone, dove nei prossimi giorni sarà impegnato nel mondiale per club, ha anticipato l’ultima giornata della fase a gironi della Champions League. La squadra di Ancelotti si è imposta in casa per 1 a 0 sul Celtic con gol nel secondo tempo di Inzaghi, che diventa il marcatore più prolifico nella storia delle coppe europee. Il Milan, già qualificato agli ottavi, passa come prima classificata. Passa anche il Celtic, al secondo posto del girone nonostante la sconfitta.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
mercoledì 5 dicembre 2007
Il terzo tempo anche da noi: illusione o realtà?
Fiorentina-Inter di domenica scorsa, il dopo partita più bello del calcio nostrano. Un tappeto viola al centro del campo che conduce agli spogliatoi, ai lati gli sconfitti che aspettano l’uscita dal campo dei vincitori: strette di mano, saluti, abbracci, scambi di complimenti. Questo è quello che sempre accade alla fine di ogni partita di rugby. Un gesto che in gergo tecnico è chiamato “terzo tempo”, come a voler significare che c’è un tempo per i saluti iniziali, un tempo di gioco e infine un ultimo dove ogni rancore, rabbia e tensioni devono essere lasciate fuori e dissolversi in una stretta di mano. Anche la Roma – domani impegnata nel recupero di campionato contro il Cagliari – metterà in atto il “terzo tempo”. Un bel gesto, semplice e nobile.
Marco Pinchera
Marco Pinchera
lunedì 3 dicembre 2007
Sorteggi gironi Euro 2008: Italia con Olanda, Romania e Francia
Ieri a Lucerna si sono svolti i sorteggi dei gironi per la fase finale di Euro 2008, che si svolgerà il prossimo giugno e luglio in Svizzera e Austria. Dall’urna purtroppo esce fuori uno gironi più difficili: infatti gli azzurri di Donadoni dovranno vedersela con Olanda, Romania e Francia. Per quanto riguarda le altre “big”, il Portogallo è inserito nel gruppo A insieme alla Svizzera,Repubblica Ceca e Turchia; la Germania nel gruppo B insieme a Croazia, Austria e Polonia, mentre la Spagna, inserita nel gruppo D insieme a Grecia, Svezia e Russia. Grande assente sarà l’Inghilterra che nell’ultima partita in casa contro la Croazia – già qualificata – ha subito una pesante sconfitta per 3-2.
Marco Pinchera
domenica 2 dicembre 2007
Inter, prova di forza a Firenze. La Roma vola con Taddei
VINCONO I PORTIERI - La gara più attesa della quattordicesima di campionato termina a reti bianche. Nell’anticipo tra Milan e Juve sono infatti protagonisti i portieri delle due formazioni, Dida e Buffon, autori di diverse parate che hanno mantenuto il risultato sullo 0 a 0. Da registrare anche un palo colpito dalla Juve con Trezeguet. Il Milan ora si fermerà per due turni in campionato, per l’impegno nel mondiale per club che avrà inizio venerdì 7.
INTER E ROMA NON SI FERMANO - Non si arresta invece la corsa dell’Inter e della Roma. I nerazzurri battono la Fiorentina al Franchi per 2 a 0. Con un Ibrahimovic ispiratissimo gli uomini di Mancini vanno a segno nel primo tempo, con Jimenez e Cruz. Vittoria importante anche per la Roma, che davanti al proprio pubblico supera per 2 a 1 l’Udinese I gol vengono realizzati tutti nel primo tempo: i giallorossi, in vantaggio con Juan, vengono raggiunti da Quagliarella, ma trovano la rete che vale la partita con Taddei. Secondo tempo comunque ricco di emozioni, con i friulani che chiudono il match in nove uomini.
GOLEADA DELL’ATALANTA - Il risultato più sorprendente della domenica si registra a Bergamo, dove l’Atalanta batte il Napoli per 5 a 1. Nel primo tempo gol atalantini di Floccari, Langella e Doni. Nei secondi 45 minuti Carrozzieri realizza il quarto gol per i padroni di casa, Sosa accorcia le distanze per i partenopei e Ferreira Pinto insacca il gol del definitivo 5 a 1.
EURO 2008 - A Lucerna sono stati sorteggiati i gironi dell’Europeo 2008, che si disputerà in Austria e Svizzera. L’Italia si troverà in un girone di ferro, con Francia (si ripete la sfida), Olanda e Romania.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
sabato 1 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito YouTube è stata inserita la nuova puntata di Talk Radio Sport.
Argomenti della puntata: Champions League, pallone d'oro e campionato.
Per ascoltare la registrazione della puntata clicca sui link seguenti:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
Iscriviti a:
Post (Atom)