ROMA SPRECONA - Nella seconda giornata della fase a gironi della Champions League tutta un’altra Roma rispetto a quella che l’anno scorso uscì sconfitta per 7 a 1, ma anche stavolta all’Old Trafford ha la meglio il Manchester, che supera la formazione giallorosa per 1 a 0. Sconfitta immeritata per la squadra di Spalletti, che dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa esprime un calcio migliore degli inglesi. Ma a venti minuti dalla fine i Red Devils si portano in vantaggio con Rooney. Nel finale assalto della Roma, con Perrotta e Esposito che sprecano due clamorose occasioni da gol.
IBRA TRASCINA L’INTER - Dopo la figuraccia rimediata sul campo del Fenerbache, l’Inter torna alla vittoria nel massimo torneo continentale. A San Siro i nerazzurri superano per 2 a 0 il PSV Eindhoven, grazie a una doppietta di Ibrahimovic (primo gol su rigore) nel primo tempo. Per l’attaccante svedese si tratta delle prime reti in Champions con la maglia dell’Inter. Unica nota stonata della serata le espulsioni per Chivu e Suazo.
SOPRESA LAZIO - In un Olimpico pieno, come difficilmente accade quando gioca la Lazio, il Real Madrid è fermato sul 2 a 2 dalla formazione di Delio Rossi. In apertura Van Nisterlooy porta in vantaggio i galacticos, ma intorno alla mezz’ora la Lazio trova il meritato pareggio con Pandev. Nella ripresa la Lazio spreca molto e al 15’ subisce il raddoppio degli spagnoli, ancora di Van Nisterlrooy. A un quarto d’ora dalla fine Pandev realizza la sua doppietta personale e regala alla Lazio un pareggio su cui pochi avrebbero scommesso.
MILAN SCONFITTO - Per il Milan le difficoltà in campionato stavolta si fanno sentire anche in campo internazionale. A Glasgow i rossoneri escono sconfitti per 2 a 1 contro il Celtic. Le difficoltà in fase realizzativi e gli errori difensivi costano caro al Milan, che al 17’ della ripesa subisce il vantaggio scozzese di McManus. Su calcio di rigore arriva poi il provvisorio pareggio di Kaka, ma allo scadere McDonald realizza il gol del 2 a 1.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa tre italiane su quattro escono dal torneo. Nelle gare di ritorno del primo turno infatti l’Empoli, vittorioso all’andata, subisce un pesante 3 a 0 a Zurigo; fuori anche la Sampdoria, che pareggia 0 a 0 in casa dell’Aalborg dopo il 2 a 2 dell’andata; al Barbera Palermo eliminato ai rigori dal Mlada. Unica italiana che resta in corsa è la Fiorentina: al Franchi, dopo l’1 a 1 dei tempi regolamentari, i viola hanno la meglio sul Groningen ai calci di rigore.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
IBRA TRASCINA L’INTER - Dopo la figuraccia rimediata sul campo del Fenerbache, l’Inter torna alla vittoria nel massimo torneo continentale. A San Siro i nerazzurri superano per 2 a 0 il PSV Eindhoven, grazie a una doppietta di Ibrahimovic (primo gol su rigore) nel primo tempo. Per l’attaccante svedese si tratta delle prime reti in Champions con la maglia dell’Inter. Unica nota stonata della serata le espulsioni per Chivu e Suazo.
SOPRESA LAZIO - In un Olimpico pieno, come difficilmente accade quando gioca la Lazio, il Real Madrid è fermato sul 2 a 2 dalla formazione di Delio Rossi. In apertura Van Nisterlooy porta in vantaggio i galacticos, ma intorno alla mezz’ora la Lazio trova il meritato pareggio con Pandev. Nella ripresa la Lazio spreca molto e al 15’ subisce il raddoppio degli spagnoli, ancora di Van Nisterlrooy. A un quarto d’ora dalla fine Pandev realizza la sua doppietta personale e regala alla Lazio un pareggio su cui pochi avrebbero scommesso.
MILAN SCONFITTO - Per il Milan le difficoltà in campionato stavolta si fanno sentire anche in campo internazionale. A Glasgow i rossoneri escono sconfitti per 2 a 1 contro il Celtic. Le difficoltà in fase realizzativi e gli errori difensivi costano caro al Milan, che al 17’ della ripesa subisce il vantaggio scozzese di McManus. Su calcio di rigore arriva poi il provvisorio pareggio di Kaka, ma allo scadere McDonald realizza il gol del 2 a 1.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa tre italiane su quattro escono dal torneo. Nelle gare di ritorno del primo turno infatti l’Empoli, vittorioso all’andata, subisce un pesante 3 a 0 a Zurigo; fuori anche la Sampdoria, che pareggia 0 a 0 in casa dell’Aalborg dopo il 2 a 2 dell’andata; al Barbera Palermo eliminato ai rigori dal Mlada. Unica italiana che resta in corsa è la Fiorentina: al Franchi, dopo l’1 a 1 dei tempi regolamentari, i viola hanno la meglio sul Groningen ai calci di rigore.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
1 commento:
La Lazio non è una sorpresa ma una realtà!!! Sono sicuro che almeno arriverà in finale e forse rischierà anche di vincerla....
Posta un commento