ROMA QUALIFICATA - Con un turno d’anticipo la Roma guadagna la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Gli uomini di Spalletti, infatti, nella quinta giornata di Champions League superano la Dinamo Kiev per 4 a 1. Nel freddo della capitale ucraina i giallorossi si portano in vantaggio in apertura di partita con Panucci, al suo terzo gol consecutivo (nazionale compresa). Raddoppio di Giuly e terzo gol di Vucinic nel primo tempo. Nella ripresa Bangoura accorcia le distanze per i padroni di casa, ma Vucinic realizza la seconda rete personale, che vale il 4 a 1 finale.
INTER AL PRIMO POSTO - Anche l’Inter supera la fase a gironi con 90 minuti d’anticipo. A San Siro i nerazzurri battono per 3 a 0 il Fenerbache. I gol, arrivati nella ripresa, portano la firma di Cruz, di Ibrahimovic e di Jimenez. Con questa vittoria la squadra di Mancini è matematicamente prima nel suo girone.
MILAN PROMOSSO - Passaggio del turno assicurato anche per il Milan, che non senza difficoltà pareggia 1 a 1 in Portogallo, in casa del Benefica. A portare in vantaggio i rossoneri ci pensa Pirlo al quarto d’ora, con un gran tiro dalla distanza. Cinque minuti dopo arriva però il pareggio dei lusitani, messo a segno da Maxi Pereira, anche in questo caso con una conclusione da fuori area.
LAZIO QUASI FUORI - Qualificazione lontanissima invece per la Lazio, sconfitta in casa per 2 a 1 dall’Olympiacos Pireo. Partita decisamente brutta, con i biancocelesti che hanno disputato una delle peggiori gare stagionali. Passata in vantaggio con un gol irregolare di Pandev, la Lazio è stata raggiunta nel primo tempo da Galletti e superata nella ripresa dal gol dell’ex Kovacevic. Per la squadra di Rossi servirebbe a questo punto l’impresa impossibile di vincere la prossima partita in casa del Real Madrid (che non è ancora certo della qualificazione).
COPPA UEFA - La Fiorentina ottiene un prezioso punto a Atene nella terza gara della fase a gironi della Coppa Uefa. Con il lutto al braccio per la morte della moglie del suo allenatore Prandelli, la squadra viola ha pareggiato 1 a 1 contro l’Aek. La gara è stata decisa intorno alla mezz’ora del primo tempo, quando nel giro di quattro minuti Osvaldo ha portato in vantaggio i toscani, a cui hanno replicato immediatamente i greci grazie a un’autorete di Balzaretti.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
INTER AL PRIMO POSTO - Anche l’Inter supera la fase a gironi con 90 minuti d’anticipo. A San Siro i nerazzurri battono per 3 a 0 il Fenerbache. I gol, arrivati nella ripresa, portano la firma di Cruz, di Ibrahimovic e di Jimenez. Con questa vittoria la squadra di Mancini è matematicamente prima nel suo girone.
MILAN PROMOSSO - Passaggio del turno assicurato anche per il Milan, che non senza difficoltà pareggia 1 a 1 in Portogallo, in casa del Benefica. A portare in vantaggio i rossoneri ci pensa Pirlo al quarto d’ora, con un gran tiro dalla distanza. Cinque minuti dopo arriva però il pareggio dei lusitani, messo a segno da Maxi Pereira, anche in questo caso con una conclusione da fuori area.
LAZIO QUASI FUORI - Qualificazione lontanissima invece per la Lazio, sconfitta in casa per 2 a 1 dall’Olympiacos Pireo. Partita decisamente brutta, con i biancocelesti che hanno disputato una delle peggiori gare stagionali. Passata in vantaggio con un gol irregolare di Pandev, la Lazio è stata raggiunta nel primo tempo da Galletti e superata nella ripresa dal gol dell’ex Kovacevic. Per la squadra di Rossi servirebbe a questo punto l’impresa impossibile di vincere la prossima partita in casa del Real Madrid (che non è ancora certo della qualificazione).
COPPA UEFA - La Fiorentina ottiene un prezioso punto a Atene nella terza gara della fase a gironi della Coppa Uefa. Con il lutto al braccio per la morte della moglie del suo allenatore Prandelli, la squadra viola ha pareggiato 1 a 1 contro l’Aek. La gara è stata decisa intorno alla mezz’ora del primo tempo, quando nel giro di quattro minuti Osvaldo ha portato in vantaggio i toscani, a cui hanno replicato immediatamente i greci grazie a un’autorete di Balzaretti.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento