sabato 1 settembre 2007

Il Milan dedica la Supercoppa europea a Puerta

BATTUTO IL SIVIGLIA - A tre mesi dalla vittoriosa finale di Champion League ad Atene, il Milan conquista la Supercoppa europea. A Montecarlo i rossoneri hanno sconfitto per 3 a 1 il Siviglia, vincitrice dell’iultima edizione della Coppa Uefa. Il Milan parte bene, colpendo un palo nei primi minuti con Kaka, ma a prendere in mano le redini del gioco sono gli iberici, che al 14’ si portano in vantaggio con un gol di Renato, che sugli sviluppi di un corner approfitta dell’incertezza del portiere milanista Dida. Nella ripresa gli uomini di Ancelotti entrano in partita e al 10’ trovano il pareggio con Inzaghi, che di testa mette dentro un cross dalla destra di Gattuso. Al 22’, su grande lancio di Pirlo, Jankulosky lascia partire un sinistro al volo in diagonale che vale il vantaggio rossonero. A tre minuti dalla fine Kaka si conquista un penalty: sul dischetto va lo stesso brasiliano, il portiere del Siviglia Palop respinge ma Kaka di testa ribadisce in rete per il definitivo 3 a 1. Nei minuti di recupero si assiste all’assalto finale della formazione spagnola, che sfiora il gol con l’italiano Maresca.

DEDICA A PUERTA - Al termine della gara, il Milan, Ancelotti, la dirigenza e tutta la tifoseria milanista presente a Montecarlo ha festeggiato all’insegna del rispetto per la formazione avversaria, colpita pochi giorni fa dalla morte del suo giovane difensore Puerta, talento appena ventiduenne colpito da arresto cardiaco durante il match di Liga Siviglia-Getafe, a cui è stato dedicato il successo.

DICIASSETTESIMO TROFEO - Con questa vittoria, il Milan si porta a casa la sua quinta Supercoppa europea. Per i rossoneri è il diciassettesimo trofeo internazionale. Nessuno al mondo ha vinto più del Milan, che a dicembre parteciperà anche al campionato mondiale per club.

CHAMPIONS LEAGUE – Ieri a Montecarlo sono stati sorteggiati i gironi per la prima fase della Champions League. L’urna è stata benevola con le teste di serie Milan e Inter. I rossoneri se la vedranno con il Benfica, il Celtic Glasgow e lo Shaktar Donetsk dell’ex centravanti del Livorno Lucarelli. La formazione di Mancini è stata invece inserita nello stesso gruppo di Psv Eindhoven, Cska Mosca e Fenerbache. Girone abbordabile anche per la Roma: i giallorossi affronteranno il Manchester United, cercando la rivincita per il 7 a 1 della scorsa stagione, lo Sporting Lisbona e la Dinamo Kiev. Più difficile il compito per la Lazio, che, dopo aver superato il preliminare con una grande vittoria esterna per 3 a 1 sulla Dinamo Bucarest, avrà di fronte il Real Madrid, il Werder Brema e l’Olympiacos Pireo.

COPPA UEFA – Anche la Coppa Uefa vedrà impegnate quattro squadre italiane. A Fiorentina, Empoli e Palermo si è aggiunta la Sampdoria, che pareggiando 1 a 1 in casa contro l’Hajduk Spalato (1 a 0 per i blucerchiati all’andata) ha superato il turno preliminare. Queste le sfide delle formazioni italiane nel primo turno: Fiorentina-Groningen; Sampdoria-Aalborg; Palermo-Mlada Boleslav; Empoli-Zurigo.

Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it

Nessun commento: