LA ROMA PAREGGIA - Finisce 2 a 2 il big match della V giornata di campionato tra Roma e Fiorentina. Bella partita al Franchi, con i giallorossi che si portano in vantaggio con uno straordinario pallonetto da fuori area di Mancini. Sugli sviluppi di un corner Gamberoni realizza il pareggio per i padroni di casa. Nel momento migliore dei viola arriva però il il secondo gol della roma, con Giuly che finalizza una tipica ripartenza della squadra di Spalletti. Nella ripresa meglio gli ospiti, ma Mutu su rigore fissa il risultato sul 2 a 2.
MILAN IN CRISI? - Nel turno infrasettimanale si registra anche la sconfitta del Milan a Palermo (2 a 1, gol di Seedorf, Diana e Miccoli). I rossoneri si ritrovano con 6 punti in classifica, anche se forse non è il caso di parlare di crisi. Al Barbera, infatti, gli uomini di Ancellotti sono stati sfortunati: hanno fatto la partita, hanno sprecato molto sotto porta e hanno colpito due legni; inoltre il primo gol palermitano è viziato da un fallo di mano di Amauri, mentre nella rete della vittoria rosanero, in pieno recupero, il portiere milanista Kalac non è impeccabile.
BENE JUVE, NAPOLI E INTER - Vittoria rotonda invece per la Juve, che a Torino supera per 4 a 0 la Reggina, con gol di Legrottaglie, Saliamidic, Trezeguet e Palladino. Al San Paolo il Napoli s’impone per 1 a 0 sul Livorno (gol partita di Sosa) e si va a configurare come la sorpresa del torneo. Successo casalingo anche per l’Inter: 3 a 0 alla Sampdoria, grazie a una grande doppietta di Ibrahimovic e a un gol di Figo. I nerazzurri agganciano in classifica la Roma e sabato all’Olimpico l’Inter è ospite proprio dei giallorossi.
PRIME VITTORIE - Prima vittoria stagionale per il Genoa, che a marassi batte per 3 a 2 l’Udinese. Protagonista della partita l’attaccante rossoblu Borriello, autore di una tripletta. Primi tre punti anche per la Lazio, che nel 3 a 1 al Cagliari ritrova il suo reparto offensivo, in ombra nelle ultime prestazioni. Primi successi anche per Catania (1 a 0 sull’Empoli) e Parma (2 a 0 al Torino).
Andrea Pranovi
MILAN IN CRISI? - Nel turno infrasettimanale si registra anche la sconfitta del Milan a Palermo (2 a 1, gol di Seedorf, Diana e Miccoli). I rossoneri si ritrovano con 6 punti in classifica, anche se forse non è il caso di parlare di crisi. Al Barbera, infatti, gli uomini di Ancellotti sono stati sfortunati: hanno fatto la partita, hanno sprecato molto sotto porta e hanno colpito due legni; inoltre il primo gol palermitano è viziato da un fallo di mano di Amauri, mentre nella rete della vittoria rosanero, in pieno recupero, il portiere milanista Kalac non è impeccabile.
BENE JUVE, NAPOLI E INTER - Vittoria rotonda invece per la Juve, che a Torino supera per 4 a 0 la Reggina, con gol di Legrottaglie, Saliamidic, Trezeguet e Palladino. Al San Paolo il Napoli s’impone per 1 a 0 sul Livorno (gol partita di Sosa) e si va a configurare come la sorpresa del torneo. Successo casalingo anche per l’Inter: 3 a 0 alla Sampdoria, grazie a una grande doppietta di Ibrahimovic e a un gol di Figo. I nerazzurri agganciano in classifica la Roma e sabato all’Olimpico l’Inter è ospite proprio dei giallorossi.
PRIME VITTORIE - Prima vittoria stagionale per il Genoa, che a marassi batte per 3 a 2 l’Udinese. Protagonista della partita l’attaccante rossoblu Borriello, autore di una tripletta. Primi tre punti anche per la Lazio, che nel 3 a 1 al Cagliari ritrova il suo reparto offensivo, in ombra nelle ultime prestazioni. Primi successi anche per Catania (1 a 0 sull’Empoli) e Parma (2 a 0 al Torino).
Andrea Pranovi
Nessun commento:
Posta un commento