LA ROMA SOLA AL COMANDO - Tre partite e tre vittorie. La Roma batte in trasferta 2 a 0 la Reggina e si conferma come la principale pretendente al titolo. Al Granillo i giallorossi sbloccano la gara a inizio ripresa con la rete del difensore brasiliano acquistato in estate Juan. Nel finale Totti realizza il gol del definitivo 2 a 0. Gli uomini di Spalletti si trovano così soli in testa alla classifica a punteggio pieno,anche in virtù della battuta d’arresto della Juventus. I bianconeri infatti sono stati sconfitti a Torino per 1 a 0 dall’Udinese (gol di Di Natale e tre legni colpiti da Del Piero). E domenica prossima all’Olimpico torna una grande classica del nostro calcio, Roma-Juve.
L’INTER INSEGUE, IL MILAN FRENA - Nella terza di campionato vince anche l’Inter, che a San Siro batte per 2 a 0 il Catania. Le reti nerazzurre portano la firma di Crespo, che si rivela sempre l’attaccante più affidabile a disposizione di Mancini, e Cesar. Delude invece il Milan, che nell’anticipo di sabato non va oltre l’1 a 1 in casa del Siena, con gol di Maccarone per i toscani e pareggio milanista di Nesta nei minuti di recupero. I rossoneri avrebbero forse meritato qualcosa in più, ma a tratti sono apparsi appagati e poco motivati, oltre che, come spesso accade, distratti nel reparto difensivo.
NAPOLI DA APPLAUSI - Tra gli altri incontri va segnalato senza dubbio il secondo successo consecutivo del Napoli. I partenopei si sono imposti al San Paolo per 2 a 0 sulla Sampdoria con gol di Zalayeta e Hamsik, centrocampista slovacco che sta mostrando di avere buonissime qualità. Da registrare anche il primo gol di Bobo Vieri con la maglia della Fiorentina nell’altalenante 2 a 2 del Franchi tra i viola e l’Atalanta. Oltre al Siena, primi punti stagionali anche per il Livorno, che pareggia 1 a 1 in casa del Genoa, e l’Empoli, che all’Olimpico ferma sullo 0 a 0 la Lazio, al suo terzo pareggio in tre partite.
Andrea Pranovi
L’INTER INSEGUE, IL MILAN FRENA - Nella terza di campionato vince anche l’Inter, che a San Siro batte per 2 a 0 il Catania. Le reti nerazzurre portano la firma di Crespo, che si rivela sempre l’attaccante più affidabile a disposizione di Mancini, e Cesar. Delude invece il Milan, che nell’anticipo di sabato non va oltre l’1 a 1 in casa del Siena, con gol di Maccarone per i toscani e pareggio milanista di Nesta nei minuti di recupero. I rossoneri avrebbero forse meritato qualcosa in più, ma a tratti sono apparsi appagati e poco motivati, oltre che, come spesso accade, distratti nel reparto difensivo.
NAPOLI DA APPLAUSI - Tra gli altri incontri va segnalato senza dubbio il secondo successo consecutivo del Napoli. I partenopei si sono imposti al San Paolo per 2 a 0 sulla Sampdoria con gol di Zalayeta e Hamsik, centrocampista slovacco che sta mostrando di avere buonissime qualità. Da registrare anche il primo gol di Bobo Vieri con la maglia della Fiorentina nell’altalenante 2 a 2 del Franchi tra i viola e l’Atalanta. Oltre al Siena, primi punti stagionali anche per il Livorno, che pareggia 1 a 1 in casa del Genoa, e l’Empoli, che all’Olimpico ferma sullo 0 a 0 la Lazio, al suo terzo pareggio in tre partite.
Andrea Pranovi
2 commenti:
Si, quest'anno l'as roma è una squadra discreta ma la sua vera avversaria per la conquista dello scudetto è senza ombra di dubbio la LAZIO!!!!
Ciao "anonimo", penso di aver capito chi sei.
E' comprensibile che voi romanisti facciate uso di una buona dose di scaramanzia. Ma, volendo essere obiettivi, si deve riconoscere che quest'anno la Roma è la squadra più forte del campionato. Sinceramente non vedo un'altra squadra che possa competere con la Roma per lo scudetto.
Andrea
Posta un commento