lunedì 24 dicembre 2007
Inter e Roma chiudono il 2007 vincendo
DOPPIETTA DI TOTTI - La Roma resta aggrappata ai nerazzurri. I giallorossi, nell’anticipo di sabato, sconfiggono all’Olimpico la Sampdoria per 2 a 0. Doppietta di Totti, rientrato dopo l’infortunio: gol su rigore calciato a “cucchiaio” nel primo tempo e rete del 2 a 0 allo scadere, dopo che la Samp aveva sfiorato il pareggio.
GOLEADA DELLA FIORENTINA - Vincono anche la Juve e la Fiorentina. Per i bianconeri successo interno sul Siena: 2 a 0 con gol di Salihamidzic e Trezeguet. Al Franchi i viola dilagano sul Cagliari: 5 a 1, con le reti di Montolivo e Fini e le doppiette di Mutu e Santana.
LAZIO CON IL CUORE - Partita ricca di emozioni al Barbera, dove una Lazio priva di moltissimi titolari guadagna un punto. Con il Palermo in vantaggio per 2 a 0, con gol di Simplicio e Amauri, i biancocelesti vanno a segno con Firmani e, dopo che Amauri calcia alto un rigore, e Tare, trovando così il 2 a 2 che riusciranno a difendere fino al termine della gara anche in nove contro undici.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@underpress.it
sabato 22 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito YouTube è stata inserita la nuova puntata di Talk Radio Sport.
Argomenti della puntata: Milan campione del mondo, "calciopoli 2", coppa Italia.
Per ascoltare la registrazione della puntata clicca sui link seguenti:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
venerdì 21 dicembre 2007
Coppa Italia: la Lazio batte il Napoli, la Roma perde a Torino
LA LAZIO TORNA ALLA VITTORIA - Bella vittoria per la Lazio. All’Olimpico è di scena il Napoli, che chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Dalla Bona, ma nella ripresa De Silvestri, che dedica il gol a Gabriele Sandri, trova il meritato pareggio depositando in rete una respinta difettosa del portiere partenopeo Giannello. Il gol che decide la gara è di Baronio su un calcio di punizione perfetto. Anche se al San Paolo servirà un’impresa per passare il turno, la vittoria è importante sotto il profilo del morale per gli uomini di Delio Rossi.
MILAN SCONFITTO - Vittoria anche per l’Inter, che rifila un poker alla Reggina: al Granillo finisce 4 a 1 per i nerazzurri, con reti di Crespo, Solari e del giovane Balotelli, autore di una doppietta, mentre il gol dei calabresi è di Pettinari. La sorpresa è però la sconfitta del Milan campione del mondo: al ritorno dal Giappone i rossoneri perdono 2 a 1 a San Siro contro il Catania: gol di Spinesi e Mascara per gli etnei e di Paloschi per la squadra di Ancelotti. A reti bianche il match tra Udinese e Palermo.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa, la Fiorentina supera in casa per 2 a 1 il Mlada Boleslav nell’ultima gara della fase a gironi e passa al turno successivo. I viola, passati in vantaggio nel primo tempo con Mutu e raggiunti dalla rete di Rajnoch, vincono grazie alla rete di Vieri a metà ripresa. Nei sedicesimi, in programma nel prossimo febbraio, i toscani se la vedranno con i norvegesi del Rosenborg.
CHAMPIONS - Sono stati sorteggiati anche gli ottavi di Champions, che si disputeranno, tra febbraio e marzo del 2008: alle milanesi sono toccate due inglesi: l’Inter affronterà il Liverpool, mentre per il Milan c’è l’Arsenal. L’avversario della Roma sarà invece il Real Madrid, la cui difesa potrebbe trovare grosse difficoltà di fronte alla velocità della manovra giallorossa.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
martedì 18 dicembre 2007
Underpress
Quando se non in questi giorni difficili.
Dove se non in Italia.
Cosa se non il giornalismo.
Perché questa partita bisogna assolutamente vincerla: noi ci crediamo.
Come? Con passione, coraggio, immaginazione e umiltà.
Ma si sa nelle grandi sfide ci vuole sempre una certa dose di fortuna, e per quella la settima regola la devono ancora inventare.
UnderPress vi invita tutti a fare parte di questo sogno, che con il vostro affetto, aiuto, collaborazione, potrebbe diventare una bellissima realtà.
Off-line, il settimanale del progetto Officina sdc
Per leggere off-line
copia questo collegamento in una nuova finestra di navigazione:
http://officinasdc.altervista.org/off-line/Numero_0.pdf
Milan sul tetto del mondo
URAWA TERZO - Nella finale per il terzo posto i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds si sono imposti sull'Etoile du Sahel 6 a 4 dopo i calci di rigore, dopo il 2 a 2 dei 90 minuti, con doppietta di Washington per l'Urawa e gol di Chermiti e Frej per i tunisini.
SERIE A - Nella XVI giornata del nostro campionato l’Inter vince a Cagliari per 2 a 0 con gol di Cruz e Suazo. La Roma pareggia 0 a 0 in casa del Torino, che ha sciupato diverse occasioni sotto porta. All’Olimpico la Juventus batte una bella Lazio per 3 a 2: nel primo tempo al gol di Trezeguet risponde Pandev, ma nella ripresa le amnesie difensive dei biancocelesti permettono a Del Piero di siglare una doppietta che rende inutile il raddoppio del macedone nei minuti di recupero.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
domenica 16 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
venerdì 14 dicembre 2007
Mondiale per club: la finale è Milan-Boca
PASSA ANCHE IL BOCA - Vittoria di misura anche per il Boca Juniors. Gli argentini, che hanno terminato la partita in dieci uomini, hanno superato per 1 a 0 i tunisini dell’Etoile du Sahel in virtù di una rete messa a segno da Cardozo al 37’. La finalissima tra Milan e Boca si giocherà domenica a Yokohama, preceduta dalla finale per il terzo posto tra Urawa e Etoile du Sahel.
CHAMPIONS LEAGUE - Si chiude intanto la fase a gironi della Champions. Sconfitta per 3 a 1 dal Real Madrid al Bernabeu ( Baptista, Raul, Robinho e Pandev i marcatori), la Lazio non riesce nell’impresa ed è eliminata, ultima nel suo girone. La Roma, già qualificata, ha pareggiato all’Olimpico 1 a 1 con il Manchester (gol di Piquè e Mancini). Già agli ottavi anche l’Inter, che in Olanda ha battuto il Psv Eindhoven per 1 a 0 (rete di Cruz). E’ così completo il quadro delle squadre che passano il turno, in attesa del sorteggio del 21 dicembre: Milan, Celtic, Porto, Liverpool, Chelsea, Shalke 04, Real Madrid, Olympiacos, Barcellona, Lione, Manchester, Roma, Fenerbache, Inter, Siviglia, Arsenal.
COPPA ITALIA - In questa settimana si sono giocate anche due gare valide per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia: la sfida tra Ascoli e Fiorentina terminata 1 a 1 (Kroldrup per i viola e Guberti per i marchigiani); il Cagliari ha battuto la Sampdoria per 1 a 0 (decide un gol di Matri).
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
martedì 11 dicembre 2007
Al via il mondiale per club
IL MILAN TROVA L’URAWA - I rossoneri se la vedranno con gli Urawa Red Diamonds, campione di Giappone e d’Asia, che ha conquistato l’accesso alla semifinale dopo la vittoria per 3 a 1 sugli iraniani del Sephan (già sconfitti nella finale dell’Asian Champions League lo scorso anno), i quali nella gara preliminare avevano superato per 3 a 1 i neo-zelandesi del Waitakere United. Il Boca Juniors invece se la vedrà con i tunisini dell’Etoile du Sahel, campione d’Africa, che hanno sconfitto la formazione messicana del Pachuca per 1 a 0.
SERIE A - Nella XV giornata della serie A, intanto, l’Inter batte per 4 a 0 a San Siro il Torino: il risultato si sblocca grazie a un rigore dubbio messo a segno da Ibrahimovic nel primo tempo; nella ripresa a segno per i nerazzurri Cruz, Jimenez e Cordoba. Pareggio esterno invece per la Roma: 1 a 1 a Livorno, con le reti, di De Rossi e Tristan, nei primi 6 minuti. Vittoria di misura per la Juventus, che a Torino supera di misura l’Atalanta, 1 a 0, grazie a un gol di Nedved negli ultimi minuti.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
andrea.pranovi@libero.it
lunedì 10 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Argomenti della puntata: recuperi di campionato, “terzo tempo”, coppa Italia.
Per ascoltare la puntata clicca qui.
sabato 8 dicembre 2007
La Lazio torna al successo
Marco Pinchera
venerdì 7 dicembre 2007
Recuperi: Inter e Roma continuano la fuga
DOPPIETTA DI TADDEI - La Roma però non perde un colpo e rimane a tre lunghezze dalla vetta. All’Olimpico una doppietta di Taddei nel primo tempo permette ai giallorossi di battere il Cagliari. Con questa vittoria la Roma allunga sulla Juventus, per cui la lotta scudetto diventa ormai una questione esclusivamente tra Roma e Inter.
COPPA ITALIA, JUVE SCONFITTA - Trascurata dalla tv, è entrata nel vivo la Tim Cup, il nome ufficiale (da qualche stagione) di quella che preferiamo chiamare Coppa Italia. Nella prima gara per l’andata degli ottavi di finale, a sorpresa la Juventus esce sconfitta dal match in casa dell’Empoli. I toscani si impongono per 2 a 1: nel primo tempo vantaggio di Pozzi, raddoppio di Abate a inizio ripresa e rete di Iaquinta che accorcia le distanze.
CHAMPIONS, INZAGHI DA RECORD - Il Milan, in partenza per il Giappone, dove nei prossimi giorni sarà impegnato nel mondiale per club, ha anticipato l’ultima giornata della fase a gironi della Champions League. La squadra di Ancelotti si è imposta in casa per 1 a 0 sul Celtic con gol nel secondo tempo di Inzaghi, che diventa il marcatore più prolifico nella storia delle coppe europee. Il Milan, già qualificato agli ottavi, passa come prima classificata. Passa anche il Celtic, al secondo posto del girone nonostante la sconfitta.
(Per approfondire i contenuti di questo articolo http://pallainrete.splinder.com)
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
mercoledì 5 dicembre 2007
Il terzo tempo anche da noi: illusione o realtà?
Marco Pinchera
lunedì 3 dicembre 2007
Sorteggi gironi Euro 2008: Italia con Olanda, Romania e Francia
domenica 2 dicembre 2007
Inter, prova di forza a Firenze. La Roma vola con Taddei
INTER E ROMA NON SI FERMANO - Non si arresta invece la corsa dell’Inter e della Roma. I nerazzurri battono la Fiorentina al Franchi per 2 a 0. Con un Ibrahimovic ispiratissimo gli uomini di Mancini vanno a segno nel primo tempo, con Jimenez e Cruz. Vittoria importante anche per la Roma, che davanti al proprio pubblico supera per 2 a 1 l’Udinese I gol vengono realizzati tutti nel primo tempo: i giallorossi, in vantaggio con Juan, vengono raggiunti da Quagliarella, ma trovano la rete che vale la partita con Taddei. Secondo tempo comunque ricco di emozioni, con i friulani che chiudono il match in nove uomini.
GOLEADA DELL’ATALANTA - Il risultato più sorprendente della domenica si registra a Bergamo, dove l’Atalanta batte il Napoli per 5 a 1. Nel primo tempo gol atalantini di Floccari, Langella e Doni. Nei secondi 45 minuti Carrozzieri realizza il quarto gol per i padroni di casa, Sosa accorcia le distanze per i partenopei e Ferreira Pinto insacca il gol del definitivo 5 a 1.
EURO 2008 - A Lucerna sono stati sorteggiati i gironi dell’Europeo 2008, che si disputerà in Austria e Svizzera. L’Italia si troverà in un girone di ferro, con Francia (si ripete la sfida), Olanda e Romania.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
sabato 1 dicembre 2007
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Sul sito YouTube è stata inserita la nuova puntata di Talk Radio Sport.
Argomenti della puntata: Champions League, pallone d'oro e campionato.
Per ascoltare la registrazione della puntata clicca sui link seguenti:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
venerdì 30 novembre 2007
Spiegazioni doverose
E' tanto che manco da questo blog. Prima di ricominciare a dare il mio contributo vorrei ringraziare e salutare l'amico Andrea, il quale ha avuto la costanza di mantenere in vita il nostro progetto. Successivamente vorrei cercare di motivare la mia latitanza, anche se sò che a molti di voi non interessa praticamente nulla. Dunque, le cose stanno nel seguente modo:
- Talk radio sport, il nostro contenitore sportivo, non ha avuto più l'opportunità di andare in onda a causa di problemi tecnici (server in primis).
- La collaborazione con REF, Radio Enrico Fermi, non è andata a buon fine. Purtroppo il capitale umano dell'Isituto non si è dimostrato particolarmente volitivo.
- Coloro che inizialmente avevano mostrato interesse per il progetto di realizzazione di una web radio, non hanno mantenuto le promesse. Regna il completo disinteresse, eppure in molti sarebbero sempre disposti a salire sul "carro dei vincitori", qualora la radio fosse avviata con successo attraverso fatica altrui.
- L'unica persona che si è dimostrata attiva (insieme ad Andrea e al sottoscritto) in questo periodo di inter-regno è Antonio. Ringraziandolo gli dico che credo sia molto difficile finanziare un progetto così ambizioso solamente con il proprio sforzo (finanziario e umano).
Andando a tirare le somme, credo che l'esperienza della radio, breve ma molto intensa, sia purtroppo giunta al capolinea, e di questo me ne dispiaccio. Mi auguro che il nostro blog possa continuare a farvi compagnia, nella speranza di tornare un giorno a credere nella realizzazione di una nuova web radio.
In fede
Alberto Piperno
Champions: Roma, Inter e Milan agli ottavi
INTER AL PRIMO POSTO - Anche l’Inter supera la fase a gironi con 90 minuti d’anticipo. A San Siro i nerazzurri battono per 3 a 0 il Fenerbache. I gol, arrivati nella ripresa, portano la firma di Cruz, di Ibrahimovic e di Jimenez. Con questa vittoria la squadra di Mancini è matematicamente prima nel suo girone.
MILAN PROMOSSO - Passaggio del turno assicurato anche per il Milan, che non senza difficoltà pareggia 1 a 1 in Portogallo, in casa del Benefica. A portare in vantaggio i rossoneri ci pensa Pirlo al quarto d’ora, con un gran tiro dalla distanza. Cinque minuti dopo arriva però il pareggio dei lusitani, messo a segno da Maxi Pereira, anche in questo caso con una conclusione da fuori area.
LAZIO QUASI FUORI - Qualificazione lontanissima invece per la Lazio, sconfitta in casa per 2 a 1 dall’Olympiacos Pireo. Partita decisamente brutta, con i biancocelesti che hanno disputato una delle peggiori gare stagionali. Passata in vantaggio con un gol irregolare di Pandev, la Lazio è stata raggiunta nel primo tempo da Galletti e superata nella ripresa dal gol dell’ex Kovacevic. Per la squadra di Rossi servirebbe a questo punto l’impresa impossibile di vincere la prossima partita in casa del Real Madrid (che non è ancora certo della qualificazione).
COPPA UEFA - La Fiorentina ottiene un prezioso punto a Atene nella terza gara della fase a gironi della Coppa Uefa. Con il lutto al braccio per la morte della moglie del suo allenatore Prandelli, la squadra viola ha pareggiato 1 a 1 contro l’Aek. La gara è stata decisa intorno alla mezz’ora del primo tempo, quando nel giro di quattro minuti Osvaldo ha portato in vantaggio i toscani, a cui hanno replicato immediatamente i greci grazie a un’autorete di Balzaretti.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
domenica 25 novembre 2007
All'Olimpico un pomeriggio da brividi
VINCONO LE BIG - Sull’altra sponda del Tevere, nell’anticipo del sabato la Roma batte per 1 a 0 il Genoa a Marassi, grazie al gol di Panucci, che a tempo scaduto regala la vittoria ai giallorossi, così come aveva fatto una settimana fa a Glasgow con la maglia della nazionale. Nell’altro anticipo l’Inter vince in casa contro l’Atalanta per 2 a 1, con gol nel primo tempo di Suazo, Cruz e Floccari, ma non si possono non evidenziare le difficoltà che i nerazzurri hanno avuto a mantenere il risultato nella ripresa. Il Milan, che tra pochi giorni sarà impegnato nel mondiale per club, supera il Cagliari per 2 a 1 al Sant’Elia: nel primo tempo i sardi passano in vantaggio con Acquafresca, e Kaka si fa parare un rigore da Fortin; nella ripresa i gol di Gilardino e Pirlo regalano il successo ai rossoneri. Nel posticipo, vittoria per la Juventus, che in casa ha la meglio sul Palermo: 5 a 0 il risultato, con reti di Trezeguet, Iaquinta, Del Piero (autore di una doppietta) e Marchionni.
SORPRESA UDIENESE - Punti pesanti anche per Udinese, Napoli e Livorno. Al Friuli i bianconeri superano il Siena per 2 a 0 (gol di Qualgliarella e Di Natale) e agganciano al secondo posto la Roma, che ha comunque una gara in meno. I partenopei, con una doppietta di Zalayeta, vincono 2 a 0 davanti al proprio pubblico contro il Catania. Il Livorno sembra ormai uscito dalla crisi: 3 a 1 in casa sulla Samp (Knezevic, doppietta di Tavano e Bellucci).
SUDAFRICA 2010 - A Durban sono stati sorteggiati i gironi europei per le qualificazioni al mondiale del 2010, che si giocherà in Sudafrica. Abbordabile il gruppo dell’Italia: gli azzurri se la vedranno con Bulgaria, Eire, Cipro, Georgia e Montenegro.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
Nuova puntata di Talk Radio Sport
Il tema principale della puntata è la violenza nel mondo del calcio.
Per ascoltare la registrazione della puntata clicca sui link seguenti:
Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
Quinta parte
Sesta parte
Settima parte
Ottava parte
giovedì 22 novembre 2007
L'Italia si qualifica agli europei, ma non montiamoci la testa
VITTORIA CONTRO LE FAR OER - Nell’ultima partita del girone, l’Italia, con la certezza matematica della qualificazione, ha sconfitto a Modena per 3 a 1 le Far Oer. Gli azzurri hanno messo a segno tutte le loro reti nel primo tempo: il vantaggio iniziale è arrivato grazie a un’autorete di Benjaminsen, mentre gli altri due gol portano la firma di Toni e di Chiellini. Nella ripresa è poi arrivato il gol degli ospiti, realizzato da Jacobsen.
FUORI L’INGHILTERRA - A questo punto è completo il quadro delle squadre qualificate a Euro 2008, tra le quali manca a sorpresa l’Inghilterra: oltre all’Italia e alle nazionali dei paesi ospitanti, saranno protagoniste in Austria e Svizzera Polonia, Portogallo, Francia, Grecia, Turchia, Repubblica Ceca, Romania, Croazia, Russia, Spagna, Svezia, Romania e Olanda. Il sorteggio si svolgerà il 2 dicembre a Lucerna.
UNDER 21 - Prosegue il cammino della nazionale under 21 verso gli Europei di categoria del 2009. Gli azzurrini di Casiraghi hanno ottenuto due vittorie: 5 a 0 all’Azerbaigian in casa (autorete di Amiguliyev e gol di Acquafresca, Cerci, Russotto e Dessena) e 1 a 0 in trasferta contro le Far Oer (rete di Pozzi). La formazione italiana è in testa al girone, quando restano da giocare altre tre gare, con 19 punti.
domenica 18 novembre 2007
Qualificazione europei: Italia avanti, 2-1 in Scozia
Gli azzurri partono forte e già dopo due minuti dal fischio d’inizio Toni insacca su suggerimento di Di Natale. L’arbitro spagnolo Gonzales annulla una segnatura ai nostri, ma il goal era regolare.
Secondo tempo difficile per l’Italia di Donadoni. Campo pesantissimo per via della pioggia. Al minuto 20 della ripresa gli scozzesi pareggiano con Ferguson, ma la rete era da annullare per via di un fuori gioco non visto dall’assistente di linea spagnolo.
Quando la partita sembrava avviarsi sul pareggio, su un calcio di punizione di Pirlo svetta di testa Panucci che realizza a tempo ormai scaduto il 2-1 definitivo. Ci sarebbe gloria anche per Chiellini, ma il portiere scozzese Gordon devia la palla sopra la traversa.
L’Italia va a Euro 2008, Scozia fuori ma con rispetto. Dagli scozzesi un esempio di correttezza e lealtà.
Marco Pinchera
Un'altra domenica nera per il calcio italiano
Doveva essere la domenica di Inter-Lazio, di Atalanta-Milan e di Roma-Cagliari. E’ stata invece un’altra domenica nera per il calcio italiano, iniziata con la notizia della morte di un tifoso della Lazio in viaggio per Milano, Gabriele Sandri, 28 anni. Sarebbe stato il colpo partito dalla pistola di un poliziotto a uccidere il giovane: una morte assurda, un errore irreparabile, per il quale è necessario stringersi intorno alla famiglia della vittima e aspettare che sia fatta chiarezza su ciò che è accaduto di preciso nell’area di servizio sull’autostrada nei pressi di Arezzo.
Andrea Pranovi
martedì 13 novembre 2007
Il calcio: molte domande, poche risposte
Domenica è morto Gabriele Sandri, un ragazzo romano di 26 anni che stava andando a Milano per seguire la sua squadra del cuore, la Lazio. Il fatto è accaduto intorno alle 9-10 di mattina, in un’area di servizio dell’autostrada del Sole, nei pressi di Arezzo. Ma le agenzie hanno battuto i primi flash intorno alle ore 13. Perchè questo buco informativo? Che c’è dietro? Si voleva forse nascondere la verità? Si attendono le prime voci ufficiali, e allora ecco arrivare il presidente della FIGC Giancarlo Abete, che giustifica la mancata sospensione di tutte le partite «per ordine pubblico». Il questore di Arezzo domenica sera - in un comunicato stampa dove non vuole che i giornalisti non facciano domande – parla di un «tragico errore». Altra domanda: perché i giornalisti non avrebbero dovuto fare domande? Io, se fossi stato lì, ne avrei fatte molte di domande!!!
Ieri è arrivato un nuovo comunicato del questore di Arezzo, che parla di «un proiettile sparato accidentalmente, ma sembrerebbe che il secondo sia stato sparato parallelamente al suolo, quindi ad altezza uomo». E allora comparando le dichiarazioni di domenica con le sue stesse di domenica, qualcosa non quadra, i conti non tornano, non c’è chiarezza.
Intanto il campionato si è fermato, ma domenica tutte le partite non dovevano iniziare. Che senso ha avuto far giocare Atalanta-Milan per cinque minuti nonostante il clima non consentiva il normale svolgimento di una semplice partita di calcio?
Domenica prossima resteranno fermi i campionati professionistici di serie B e di serie C (la serie A non avrebbe giocato per l’impegno della Nazionale in Scozia). Ma tutti ci chiediamo: che sta succedendo?
Marco Pinchera
In silenzio, nel rispetto e nel ricordo di Gabriele Sandri
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
venerdì 9 novembre 2007
Champions, bene le quattro italiane
VINCE LA LAZIO - Prima vittoria nel suo girone per la Lazio. Davanti al proprio pubblico i biancocelesti superano per 2 a 1 il Werder Brema. Nel primo tempo la Lazio spreca moltissime occasioni per portarsi in vantaggio, ma la rete che sblocca il risultato arriva nella ripresa, con Rocchi che insacca sulla ribattuta del portiere di un rigore da lui calciato. Il raddoppio è sempre opera di Rocchi, messo davanti alla porta avversaria da una grande giocata di Meghni. Nel finale arriva il gol dei tedeschi, messo a segno da Diego su rigore.
ROMA, UN PUNTO D’ORO - La giornata di Champions sorride anche alla Roma. I giallorossi ottengono un importante pareggio, per 2 a 2, in casa dello Sporting Lisbona, che significa la quasi certezza del passaggio del turno. A passare in vantaggio sono gli ospiti con un gran tiro di Cassetti da fuori area. Poi sono i portoghesi a fare la partita: a metà del primo tempo Liedson realizza il gol della parità la parità, e sempre lui, già a segno nella gara dell’Olimpico, mette dentro la rete del momentaneo vantaggio dello Sporting. Nei minuti di recupero, un tiro da fuori di Pizarro deviato regala l’insperato pareggio alla Roma, che in qualche modo vendica la beffa subita domenica a Empoli.
RIMONTA DELL’INTER - Vittoria casalinga per l’Inter. A San Siro, comincia male per i nerazzurri, sotto di due gol dopo mezz’ora contro il Cska Mosca, che va a segno con Jo e Wagner Love. La reazione dei nerazzurri non si fa però attendere e nel giro di due minuti Ibrahimovic e Cambiasso ristabiliscono la parità. L’argentino e lo svedese sono protagonisti anche nel secondo tempo, quando mettono a segno le reti che valgono la vittoria per gli uomini di Mancini per 4 a 2.
COPPA UEFA - Goleada della Fiorentina in Coppa Uefa. Al Franchi i viola sconfiggono per 6 a 1 i danesi dell’Elfsborg. Dopo soli quattro minuti la Fiorentina è già in vantaggio per 2 a 0 con i gol di Jorgensen e Vieri. Prima dell’intervallo Ishizaki accorcia le distanze per gli ospiti. Nella ripresa gli uomini di Prandelli dilagano con le reti di Doandel, Kroldrup, Jorgensen e Di Carmine.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
mercoledì 7 novembre 2007
Talk Radio Sport dall'Olimpico
Per ascoltare la radiocronaca clicca qui.
lunedì 5 novembre 2007
Pareggio nel derby d'Italia, ma la Roma non approfitta
ZONA CESARINI - Oltre alla gara di Empoli altre tre partite si decidono nei secondi finali. Al San Paolo, il Napoli trova in extremis il gol di Lavezzi che vale l’1 a 1 con la Reggina (in gol con Vigiani). Allo scadere arriva anche il gol di Amauri, per il 3 a 3 del Palermo in casa del Genoa (che aveva dominato il match), in quella che è stata una delle più belle partite viste finora in questo campionato. Nel finale anche il gol di Galoppa, che vale il pareggio del Siena (2 a 2) in casa del Parma.
FIORENTINA SECONDA - In una giornata caratterizzata da sei pareggi, spicca il successo della Fiorentina, che nell’anticipo dell’Olimpico aveva battuto 1 a 0 la Lazio grazie a una rete di Pazzini, abile a sfruttare un pasticcio della retroguardia biancoceleste. I viola si portano così al secondo posto in classifica.
ADDIO BARONE - Infine, è doveroso ricordare Niels Liedholm, scomparso all’età di 85 anni. Capitano della nazionale svedese nel ’58, il Barone ha vinto in Italia quattro scudetti da giocatore e due da allenatore, uno con il Milan e uno con la Roma.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
venerdì 2 novembre 2007
Video della puntata speciale
Derby alla Roma: battuta la Lazio 3 a 2
MILAN E INTER A VALANGA - Vincono anche Inter, Juve e Fiorentina. I nerazzurri dilagano a San Siro sul Genoa per 4 a 1: per i padroni di casa vanno a segno Cordoba, Cambiasso, Suazo e Cruz su rigore, mentre Konko aveva realizzato il momentaneo 2 a 1. Vittorie interne anche per la Juventus, che con una tripletta di Trezeguet supera l’Empoli 3 a 0, e per la Fiorentina, che batte il Napoli 1 a 0 grazie a un gol di Vieri. Da segnalare anche la goleada del Milan, che si rivela squadra imprevedibile, a Marassi sulla Sampdoria: 5 a 0 il risultato con gol di Kaka, Gourcuff, Seedorf e doppietta di Gilardino.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
lunedì 29 ottobre 2007
Talk Radio Sport in onda mercoledì
in diretta su REF – Radio Enrico Fermi,
riprende Talk Radio Sport
con una puntata speciale dedicata al derby della Capitale
Clicca qui per ascoltare REF
Per interagire con Talk Radio Sport scrivi a talkradiosport@yahoo.it
Al San Paolo va in scena la crisi del calcio italiano
LA ROMA SALE - Con il passo falso della Juve e i pareggi a reti bianche dell’Inter a Palermo e della Fiorentina in casa del Genova, si riavvicina prepotentemente alla vetta la Roma. I giallorossi, ora a -3 dall’Inter, battono un Milan sempre più in difficoltà per 1 a 0 (Vucinic) a San Siro, che in pochi mesi da campo stregato è divenuto sinonimo di vittoria assicurata per la squadra di Spalletti. E mercoledì, nel turno infrasettimanale, all’Olimpico va in scena il derby, con la Roma favoritissima su una Lazio sconfitta ieri in casa dall’Udinese (1 a 0, gol di Asamoha) e turbata dalle intercettazioni recentemente pubblicate di Delio Rossi e Lotito.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
giovedì 25 ottobre 2007
Riprende la programmazione di REF
dopo i problemi tecnici,
è ripresa.
Clicca qui per ascoltare REF
Appena possibile comunicheremo data e orario della messa in onda di Talk Radio Sport
e l'intero palinsesto della radio.
Per interagire con Talk Radio Sport scrivi a talkradiosport@yahoo.it
Champions: Inter, Roma e Milan ok. Lazio sconfitta
PERLA DI VUCINIC – Vittoria fondamentale anche per la Roma, che all’Olimpico supera per 2 a 1 lo Sporting Lisbona al termine di una gara difficile per la squadra giallorosa. Al quarto d’ora Juan di testa sblocca il punteggio. Ma il vantaggio romanista dura pochissimo: dopo tre minuti i portoghesi pervengono al pareggio con Liedson, anche lui di testa. La partita sembra stregata per la Roma: Totti esce per una contusione alla caviglia e a inizio ripresa Mancini fallisce un calcio di rigore. Ma a metà del secondo tempo un gran gol di Vucinic, al termine di un’azione personale, regala la vittoria alla Roma. Il macedone emoziona poi il pubblico giallorosso correndo ad abbracciare Bruno Conti, vera bandiera romanista.
GOLEADA DEL MILAN – Prosegue tra alti e bassi la stagione del Milan. I rossoneri, reduci dal ko casalingo in campionato con l’Empoli si fanno perdonare dal pubblico di San Siro con una larga vittoria, 4 a 1, sullo Shaktar Donetsk. Il Milan passa in vantaggio dopo pochi minuti con Gilardino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Pochi minuti dopo sempre Gilardino, di testa, realizza il gol del 2 a 0. Nella ripresa gli ospiti accorciano con Lucarelli, sempre implacabile, che ribatte a rete una respinta di Kalac (Dida è squalificato dopo la scenata di Glasgow). A mettere a sicuro la vittoria ci pensa Seedorf, anche lui autore di una doppietta.
BRUTTA LAZIO – Unica italiana impegnata in Champions a non vincere è la Lazio, sconfitta per 2 a 1 in casa del Werder Brema. La squadra tedesca ha espresso un calcio migliore, mettendo a nudo le carenze dei biancocelesti. Rossi non ha infatti a disposizione un organico in grado di competere in Europa. A dare la vittoria ai tedeschi sono le reti di Sonogo nel primo tempo e di Almeida nella ripresa. Inutile il gol di Manfredini che accorcia le distanze per la Lazio.
COPPA UEFA – La Fiorentina, sola italiana rimasta in Coppa Uefa, ha iniziato la fase a gironi. Nella prima gara del gruppo C, dove i viola sono stati sorteggiati con Villareal, Aek Atene, Mlada Boleslav ed Elfsborg, la squadra di Prandelli ha pareggiato in casa degli spagnoli per 1 a 1. Vantaggio a inizio ripresa di Vieri per la Fiorentina, raggiunta poi nel finale da Capdevila.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
mercoledì 24 ottobre 2007
Festa del gol tra Roma e Napoli
VINCONO INTER E JUVE, SORPRESA EMPOLI - Nell’altro anticipo dell’ottava giornata l’Inter espugna il Granillo: 1 a 0 sulla Reggina con gol di Adriano, ma tante sono le occasioni sprecate dagli amaranto sotto porta. Domenica pomeriggio invece da registrare le nette vittorie casalinghe per Fiorentina e Sampdoria. I viola, trascinati dai gol di Pazzini, Mutu e Vieri, superano il Siena per 3 a 0. Con lo stesso punteggio i blucerchiati, a segno con Montella e Bellucci (doppietta) sconfiggono il Parma. La sorpresa della giornata è pero la sconfitta del Milan a San Siro contro l’Empoli: i toscani s’impongono per 1 a 0, in virtù della rete di Saudati. Nel posticipo serale, a Torino, 1 a 0 per la Juventus sul Genoa, grazie al gol di Del Piero, fresco di rinnovo contrattuale con il club bianconero.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
venerdì 19 ottobre 2007
Europei 2008 più vicini per gli azzurri
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
domenica 14 ottobre 2007
Rugby: sabato la finale Francia-Sudafrica
Marco Pinchera
Serie B: colpi esterni di Chievo e Pisa, pareggiano Lecce e Rimini, Frosinone ok
Marco Pinchera
sabato 13 ottobre 2007
La sicurezza negli stadi
Marco Pinchera
venerdì 12 ottobre 2007
Talk Radio Sport su "Nuove proposte"
La mia Lazio, lo spettro in giro per l'Europa
Io l’ho vista la partita, ad un certo punto ci speravo di vincere. Mi sono emozionato a veder l’Olimpico riempito da sessantamila cuori laziali; mi è piaciuta la telecronaca di Carlo Nesti (eccellente) su Raiuno, un po’ meno il commento tecnico di Fabio Capello.
Poi il giorno dopo, su tutti i giornali, leggo dell’interesse di squadre blasonate nei confronti di Mudingay, Pandev, Rocchi, Behrami e aggiungo Stendardo. Mi sono un po’ arrabbiato. Il motivo? Semplice. Sono giocatori che danno sempre l’anima in campo e non bastava una vetrina come Lazio-Real per rendersi conto del valore di questi calciatori.
Tornando alla partita, è un pareggio che sa di vittoria. Meritavamo di vincere, non c’è dubbio. E non lo dico perché sono di parte. Chi ha visto la partita ha visto una “signora” partita. Questo è il calcio che tutti vogliono vedere, e non episodi come la scenata di Dida che si è accasciato a terra dopo che un pacifico invasore di campo gli ha dato un piccolo schiaffo (in realtà era una carezza). Ma sappiano che il calcio non tornerà più ad essere quello sport nobile e pulito di una volta.Come definire la Lazio? Io direi uno spettro in giro per l’Europa della Champion’s League. La vera rivelazione di questa edizione di Coppa: la squadra di Delio Rossi. Se dovessimo uscire dall’Europa che conta, lo faremo a testa alta, con la consapevolezza di essere stati al pari del Real Madrid.
Marco Pinchera
martedì 9 ottobre 2007
La Roma ricomincia a vincere: 3 a 0 al Parma
POLEMICHE AL FRANCHI - Si fermano invece Fiorentina e Juventus, che nello scontro diretto del franchi pareggiano 1 a 1. I viola acciuffano il pari nel finale con un rigore trasformato da Mutu, ma a far parlare della partita sono le polemiche riguardanti il gol bianconero di Iaquinta. La posizione di Trezeguet al momento del tiro di Iaquinta è secondo molti di fuorigioco attivo. Visto che ogni domenica si assiste a contestazioni su azioni simili non sarebbe forse il caso di ristabilire chiarezza e tornare alla vecchia regola del fuorigioco che non lasciava margini di discrezionalità all’arbitro e che non dava adito a polemiche di questo tipo?
CINQUINA DEL MILAN - Nel posticipo serale vittoria per 5 a 1 del Milan in casa della Lazio. Protagonista della serata il portiere laziale Muslera, colpevole su quattro dei cinque gol rossoneri. Nel Milan da segnalare il ritorno al gol di Giardino, autore di una doppietta. Doppietta anche per Kaka, mentre le altre reti dell’incontro sono state realizzate da Ambrosini e Mauri.
LIVORNO ULTIMO - Nella parte bassa della classifica ancora una sconfitta per il Livorno. A Catania gli amaranto escono sconfitti per 1 a 0, con gol di Sardo. La formazione di Orsi, dopo sette partite, si trova così all’ultimo posto con 2 punti.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
sabato 6 ottobre 2007
Nella notte di Pandev la Lazio ferma il Real
IBRA TRASCINA L’INTER - Dopo la figuraccia rimediata sul campo del Fenerbache, l’Inter torna alla vittoria nel massimo torneo continentale. A San Siro i nerazzurri superano per 2 a 0 il PSV Eindhoven, grazie a una doppietta di Ibrahimovic (primo gol su rigore) nel primo tempo. Per l’attaccante svedese si tratta delle prime reti in Champions con la maglia dell’Inter. Unica nota stonata della serata le espulsioni per Chivu e Suazo.
SOPRESA LAZIO - In un Olimpico pieno, come difficilmente accade quando gioca la Lazio, il Real Madrid è fermato sul 2 a 2 dalla formazione di Delio Rossi. In apertura Van Nisterlooy porta in vantaggio i galacticos, ma intorno alla mezz’ora la Lazio trova il meritato pareggio con Pandev. Nella ripresa la Lazio spreca molto e al 15’ subisce il raddoppio degli spagnoli, ancora di Van Nisterlrooy. A un quarto d’ora dalla fine Pandev realizza la sua doppietta personale e regala alla Lazio un pareggio su cui pochi avrebbero scommesso.
MILAN SCONFITTO - Per il Milan le difficoltà in campionato stavolta si fanno sentire anche in campo internazionale. A Glasgow i rossoneri escono sconfitti per 2 a 1 contro il Celtic. Le difficoltà in fase realizzativi e gli errori difensivi costano caro al Milan, che al 17’ della ripesa subisce il vantaggio scozzese di McManus. Su calcio di rigore arriva poi il provvisorio pareggio di Kaka, ma allo scadere McDonald realizza il gol del 2 a 1.
COPPA UEFA - In Coppa Uefa tre italiane su quattro escono dal torneo. Nelle gare di ritorno del primo turno infatti l’Empoli, vittorioso all’andata, subisce un pesante 3 a 0 a Zurigo; fuori anche la Sampdoria, che pareggia 0 a 0 in casa dell’Aalborg dopo il 2 a 2 dell’andata; al Barbera Palermo eliminato ai rigori dal Mlada. Unica italiana che resta in corsa è la Fiorentina: al Franchi, dopo l’1 a 1 dei tempi regolamentari, i viola hanno la meglio sul Groningen ai calci di rigore.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
lunedì 1 ottobre 2007
L'Inter espugna l'Olimpico, ma decide un episodio
INTER PRIMA - Con questa vittoria l’Inter si porta in testa con tre punti di vantaggio sulla Roma. Ma per la squadra di Spalletti si tratta solo di un incidente di percorso. Come detto, a cambiare la partita è stata l’espulsione di Giuly e il conseguente rigore, ma fino a quel momento era stata la Roma a fare la partita. E poi, per quanto riguarda il primato in classifica dei nerazzurri, va detto che la formazione giallorossa ha già affrontato squadre del calibro di Juventus e Fiorentina, mentre l’Inter prima di sabato aveva giocato solo contro le cosiddette “piccole”. La Roma resta la formazione che esprime il miglior gioco della serie A e una sconfitta non può assolutamente cancellare tutto il bel lavoro fatto da Spalletti e dai suoi giocatori.
ALTRI SPORT - Oltre alla giornata calcistica è doveroso aprire una parentesi sugli altri sport. Innanzitutto sul ciclismo: a Stoccarda l’italiano Paolo Bettini ha infatti vinto il suo secondo campionato del mondo consecutivo. E poi sulla pallavolo: la Nazionale femminile, dopo aver battuto 3 a 0 la Serbia a Lussemburgo, è per la prima volta campione d’Europa.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it
venerdì 28 settembre 2007
La Lazio torna a vincere. Roma, passo falso?
Fiorentina e Roma fanno 2-2. Al Franchi il “cucchiaio” di Mancini è un capolavoro balistico di precisione e di classe. Da segnalare l’ingenuità di Ferrari che regala il rigore ai viola poi realizzato da Mutu. Le altre reti di Giuly e Gamberini. A fine partita stretta di mano tra Spalletti e Prandelli. Turno infrasettimanale segnato anche dai molti errori degli arbitri.
Emozioni al Franchi nel turno infrasettimanale
MILAN IN CRISI? - Nel turno infrasettimanale si registra anche la sconfitta del Milan a Palermo (2 a 1, gol di Seedorf, Diana e Miccoli). I rossoneri si ritrovano con 6 punti in classifica, anche se forse non è il caso di parlare di crisi. Al Barbera, infatti, gli uomini di Ancellotti sono stati sfortunati: hanno fatto la partita, hanno sprecato molto sotto porta e hanno colpito due legni; inoltre il primo gol palermitano è viziato da un fallo di mano di Amauri, mentre nella rete della vittoria rosanero, in pieno recupero, il portiere milanista Kalac non è impeccabile.
BENE JUVE, NAPOLI E INTER - Vittoria rotonda invece per la Juve, che a Torino supera per 4 a 0 la Reggina, con gol di Legrottaglie, Saliamidic, Trezeguet e Palladino. Al San Paolo il Napoli s’impone per 1 a 0 sul Livorno (gol partita di Sosa) e si va a configurare come la sorpresa del torneo. Successo casalingo anche per l’Inter: 3 a 0 alla Sampdoria, grazie a una grande doppietta di Ibrahimovic e a un gol di Figo. I nerazzurri agganciano in classifica la Roma e sabato all’Olimpico l’Inter è ospite proprio dei giallorossi.
PRIME VITTORIE - Prima vittoria stagionale per il Genoa, che a marassi batte per 3 a 2 l’Udinese. Protagonista della partita l’attaccante rossoblu Borriello, autore di una tripletta. Primi tre punti anche per la Lazio, che nel 3 a 1 al Cagliari ritrova il suo reparto offensivo, in ombra nelle ultime prestazioni. Primi successi anche per Catania (1 a 0 sull’Empoli) e Parma (2 a 0 al Torino).
Andrea Pranovi
lunedì 24 settembre 2007
Roma frenata dalla "vecchia signora". Lazio, beffa nel finale
La Lazio, invece, non riesce a vincere in campionato dal 6 maggio. Dopo tre pareggi consecutivi i biancocelesti perdono 2-1 a Bergamo contro l’Atalanta. Delio Rossi cambia modulo, 4-4-2 con Mauri esterno destro di centrocampo, Atalanta con Doni alle spalle di Langella e Zampagna. Al 9’ del primo tempo contropiede della Lazio: Makinwa per Mauri che sfiora il palo. Mudingay e Cristiano Doni vengono ammoniti per gioco scorretto. Al 43’ Atalanta in vantaggio con Langella. Al 18’ della ripresa sempre Langella si inventa una rovesciata da quasi fondo campo che colpisce la parte alta della traversa. Al minuto 22 del secondo tempo Mudingay lascia il posto in campo a Mutarelli che, dopo due minuti, porta la Lazio in parità. A un quarto d’ora dalla fine l’ex Simone Inzaghi prende il posto di Langella. Nel finale la Lazio butta alle ortiche la vittoria con Mauri solo davanti alla porta, Coppola salva i suoi. Al 48’ la beffa: lungo lancio del portiere atalantino, Zampagna sfugge a Stendardo e con un pallonetto supera Muslera in uscita. Peccato perché la Lazio ha giocato la più bella partita dall’inizio del campionato. Il prossimo turno sarà mercoledì 26. All’Olimpico arriva il Cagliari di Giampaolo, oggi sconfitto in casa dal Palermo per 1-0.
Marco Pinchera
Roma-Juve, uno spettacolo che c'era mancato
sabato 22 settembre 2007
Lazio, ci stupirai ancora?
Marco Pinchera
venerdì 21 settembre 2007
Roma, la consapevolezza di essere forti
Marco Pinchera
mercoledì 19 settembre 2007
Champions: disfatta Inter, bene Roma e Milan
UN PUNTO PER LA LAZIO - Pareggio esterno invece per la Lazio: ad Atene finisce 1 a 1 con l’Olympiacos Pireo. Il primo tempo è equilibrato, con una Lazio timida che paga forse l’emozione del ritorno nell’Europa che conta. Nella ripresa partono forti i greci, che trovano la rete del vantaggio con Galletti. Dopo il gol subito, le mosse azzeccate di Delio Rossi e la reazione d’orgoglio dei suoi portano la Lazio a realizzare il pareggio con Zauri e a sfiorare il vantaggio prima con Pandev e poi con Rocchi.
INTER, FALSA PARTENZA - Esordio da dimenticare per l’Inter. A Istanbul in nerazzurri escono sconfitti per 1 a 0 dal Fenerbache, grazie alla rete di Deivid. Nonostante la vittoria di misura i turchi hanno dominato la partita dall’inizio alla fine e avrebbero meritato di più. La difesa dell’Inter era rimaneggiata e l’ambiente degli stadi turchi è caldissimo, ma Mancini non potrà fare a meno di constatare come la sua squadra non abbia personalità e sia priva di un’impronta tattica.
ROMA INARRESTABILE - La Roma continua a vincere: all’Olimpico i giallorossi si impongono per 2 a 0 sulla Dinamo Kiev. I padroni di casa hanno fatto la partita, portandosi in vantaggio nei primi minuti con Perrotta. Nella ripresa è arrivato il raddoppio, siglato da Totti. Anche due pali colpiti per i giallorossi con Juan e Cassetti. Per la Roma è la quinta vittoria stagionale su cinque partite disputate, realizzando dieci reti senza subendone alcuna.
COPPA UEFA - Per quanto riguarda le italiane impegnate nell'andata del primo turno di Coppa Uefa vincono Palermo e Empoli: i rosanero espugnano il campo dei cechi del Mlada Boleslav (1 a 0), mentre i toscani battono al Castellani lo Zurigo per 2 a 1. Pareggi per Fiorentina e Sampdoria, rispettivamente 1 a 1 in casa del Groningen e 2 a 2 a Marassi con l'Aalborg.
Andrea Pranovi
andrea.pranovi@libero.it